Aou Novara. Gianni Bona insignito del primariato emerito

Aou Novara. Gianni Bona insignito del primariato emerito

Aou Novara. Gianni Bona insignito del primariato emerito
Direttore della struttura complessa a direzione universitaria di Pediatria, Bona ha lasciato l’incarico per raggiunti limiti di età. Tra i diversi ruoli assunti, nel 2006 era stato nominato direttore della scuola di Alta formazione presso l’Università degli studi del Piemonte orientale.

Il prof. Gianni Bona, direttore della struttura complessa a direzione universitaria Pediatria dell’Aou di Novara, che ha lasciato per raggiunti limiti di età, è stato insignito del titolo di primario emerito “per il costante e proficuo impegno dedicato alla propria attività professionale in un’ ottica di costante miglioramento e sviluppo delle attività espletate e per aver raggiunto risultati professionali eccellenti attivando progetti innovativi in ambito pediatrico”. Il riconoscimento in occasione dell’inaugurazione del Pronto soccorso pediatrico, alla presenza degli assessori regionali Antonio Saitta e Augusto Ferrari.

Il prof. Bona aveva assunto l’incarico di responsabile della divisione di Pediatria medica nel 1990; dal 2008 al 2016 aveva ricoperto l’incarico di direzione del Dipartimento per la salute della donna e del bambino e dal 2016 era direttore del  Dipartimento interaziendale strutturale materno infantile con l’Asl Vc. Nel 2003 era stato nominato Presidente della Commissione nazionale dei corsi di laurea in infermieristica pediatrica e  nel 2006 era stato nominato direttore della scuola di Alta formazione presso l’Università degli studi del Piemonte orientale.

14 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...