Aou Sassari. A maggio in busta paga la performance individuale

Aou Sassari. A maggio in busta paga la performance individuale

Aou Sassari. A maggio in busta paga la performance individuale
Messi sul piatto circa 1,4 milioni di euro. Si tratta di una prima trance del premio spettante ai dipendenti del Comparto in possesso di una scheda contenente validi e sufficienti parametri di valutazione. Per la performance organizzativa si attende il via libera dell’Organo indipendente di valutazione

Con la busta paga di maggio in arrivo la performance individuale per i dipendenti Aou del Comparto in possesso di una scheda contenente validi e sufficienti parametri di valutazione. Lo fa sapere il Servizio risorse umane dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari che per questa operazione ha a disposizione circa 1,4 milioni di euro.
 
Si tratta di una prima trance del premio spettante ai dipendenti del Comparto. Una seconda, la performance organizzativa, sarà erogata quando l'organo indipendente di valutazione avrà dato il via libera.
 
“L’inserimento di questa voce nello stipendio di maggio vuole essere un ulteriore e concreto segnale di attenzione verso il personale dipendente – conclude il direttore amministrativo Lorenzo Pescini – che rientra nel più ampio percorso intrapreso dall’attuale direzione aziendale finalizzato a ridurre significativamente i ritardi accumulati nel passato”.
 
Il collegio sindacale, intanto, con verbale del 10 maggio scorso, ha espresso parere positivo sulla compatibilità economico finanziaria riguardo l’ipotesi di accordo relativo alla liquidazione della produttività 2017.


 


“Come previsto dalla contrattazione decentrata – sottolinea in una nota il Servizio Risorse umane – per l’erogazione del premio si dovrà tener conto dei criteri riportati sul regolamento aziendale ‘Misurazione e valutazione della performance’. Pertanto, considerati i coefficienti di accesso relativi ai vari profili professionali, il premio sarà suddiviso in base al raggiungimento degli obiettivi di performance della struttura di riferimento e sulla base della valutazione e presenze individuali”.

23 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...