Aou Sassari. Siglati i contratti dei 5 nuovi dirigenti delle professioni sanitarie

Aou Sassari. Siglati i contratti dei 5 nuovi dirigenti delle professioni sanitarie

Aou Sassari. Siglati i contratti dei 5 nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
I nuovi dirigenti stati assegnati temporaneamente alle strutture del dipartimento delle Professioni sanitarie: Piero Bulla alla struttura Piattaforme assistenziali e bed management, Maria Nunzia Pinna all'Assistenza ostetrica, Paolo Virdis alla struttura Tecnici sanitari di radiologia medica, Salvatore Pittui alla struttura Tecnici sanitari di laboratorio biomedico e Sofia Pinna alla Professioni riabilitative.

La formazione del dipartimento delle Professioni sanitarie dell'Aou di Sassari va verso il completamento. Nei giorni scorsi, infatti, la direzione generale ha siglato i contratti per cinque nuovi dirigenti che, per la durata di un anno, sono stati assegnati ad altrettante strutture dello stesso dipartimento. Lo comunica una nota dell’Aou.

Il dipartimento delle Professioni sanitarie è formato da due struttura complesse, Assistenza infermieristica e ostetrica quindi Tecnici sanitari, della riabilitazione e della prevenzione. A queste si aggiungono una struttura semplice dipartimentale, Piattaforme assistenziali e bed management, quindi quattro strutture semplici, una a servizio della “Sc Assistenza infermieristica”, e cioè Assistenza ostetrica, quindi tre a supporto di quella dei Tecnici sanitari: Tecnici sanitari di radiologia medica, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, Professioni riabilitative.

E nei giorni scorsi i nuovi dirigenti, già dipendenti dell'Aou che hanno superato un apposito concorso, hanno siglato il contratto e temporaneamente, per un anno, sono stati assegnati alle strutture del dipartimento. Alla sigla dei contratti, oltre agli interessati, erano presenti il direttore generale Antonio D'Urso, il direttore sanitario Nicolò Orrù, il direttore amministrativo Lorenzo Pescini e il direttore del dipartimento delle Professioni sanitarie Pina Brocchi.

“Si tratta di professionisti validi – commenta il direttore generale Antonio D'Urso nell'augurare buon lavoro ai neo dirigenti – che potranno dare slancio alle attività sanitarie. Diamo, inoltre, valorizzazione alle figure del comparto che assumono, così, un ruolo di direzione nella vita aziendale. Un'occasione – conclude il manager – per allinearci ai migliori standard nazionali”.

E così il neo dirigente Piero Bulla è stato assegnato alla struttura Piattaforme assistenziali e bed management, Maria Nunzia Pinna all'Assistenza ostetrica, Paolo Virdis alla struttura Tecnici sanitari di radiologia medica, Salvatore Pittui alla struttura Tecnici sanitari di laboratorio biomedico e Sofia Pinna alla Professioni riabilitative.

“È un risultato importante – sottolinea il direttore del dipartimento delle Professioni sanitarie Pina Brocchi – perché questo diventa il primo dipartimento in Sardegna che, riconosciuto con atto aziendale, rappresenta l'intera famiglia delle professioni sanitarie. Un risultato che – prosegue – dobbiamo al riconoscimento fatto da questa direzione nei riguardi della professione sanitaria”.

“Il nostro auspicio – conclude Pina Brocchi – è quello di arrivare a un cambiamento radicale della qualità dell'assistenza, quindi ancora che siano seguiti tutti i processi assistenziali necessari, avere le figure competenti nei vari settori e una organizzazione snella che risponda con più attenzione ai bisogni dell'utenza”.

14 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...