Aou Sassari. Trasporti sanitari, liquidate tutte le fatture alle associazioni

Aou Sassari. Trasporti sanitari, liquidate tutte le fatture alle associazioni

Aou Sassari. Trasporti sanitari, liquidate tutte le fatture alle associazioni
Chiusa nei giorni scorsi la manifestazione di interesse per l'individuazione degli operatori interessati al servizio.  Una decina gli operatori che hanno risposto all'avviso. In settimana saranno approvati gli atti di gara quindi ai partecipanti saranno inviate le lettere con la richiesta di presentazione delle offerte.

 L'Aou di Sassari ha liquidato alle associazioni di volontariato che si occupano di trasporto sanitario tutte le fatture da settembre 2016 a maggio 2017. La direzione strategica dell'azienda di viale San Pietro mantiene così gli impegni assunti a fine giugno, con la delibera che riconosceva alle associazioni il servizio svolto sino a maggio. Si è chiusa nei giorni scorsi, intanto, la manifestazione di interesse per individuare gli operatori che svolgeranno il servizio per un anno.
 
Il 23 giugno scorso, il direttore sanitario Nicolò Orrù aveva incontrato alcuni operatori dei servizi di trasporto sanitario negli uffici della Regione in via Roma, a Sassari. In quella occasione, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, veniva fatto presente che si stabiliva in 101mila euro la somma che l'Aou avrebbe dovuto erogare alle associazioni per il 2016, si stimava in 901.950 euro la spesa del servizio per il 2017 di cui 450mila per il periodo da gennaio a maggio.
 
Nei giorni scorsi gli uffici amministrativi del presidio ospedaliero hanno completato la liquidazione delle fatture, mettendo così la parola fine alla vicenda che aveva visto gli operatori preoccupati per il proseguo della loro attività.
 
"Abbiamo mantenuto gli impegni – afferma il direttore generale Antonio D'Urso – abbiamo riconosciuto quanto dovuto alle associazioni per l'importante servizio che rendono all'Azienda ma, ancora prima, ai tanti pazienti che ogni giorno si affidano all'assistenza e alle cure dei nostri professionisti".
 
Il 10 luglio, intanto, si è chiusa l'indagine di mercato per individuare operatori del servizio trasporti sanitari che parteciperanno alla gara per l'affidamento del servizio. Una decina gli operatori che hanno risposto all'avviso. In settimana saranno approvati gli atti di gara quindi ai partecipanti saranno inviate le lettere con la richiesta di presentazione delle offerte. Alla gara possono partecipare operatori in forma singola o associata e l'importo massimo per l'affidamento, che avrà la durata di un anno, è di 743 mila euro.

16 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...