Aou Siena. Primo parto di donna positiva al Covid 

Aou Siena. Primo parto di donna positiva al Covid 

Aou Siena. Primo parto di donna positiva al Covid 
Mamma e neonata stanno bene e la piccola è risultata negativa al tampone per il virus. Nelle prime ore di sabato aveva avvertito le doglie e si era rivolta all’ospedale di Campostaggia di Poggibonsi che, a causa della positività, l’ha indirizzata a Siena per il parto. Inoltre, un’altra neo-mamma positiva è stata trasferita sempre a Campostaggia.

Parto di una donna positiva al Coronavirus, asintomatica, il primo, l’altroieri, all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena: mamma e neonato sono in buone condizioni di salute e la piccola è risultata negativa al tampone per il virus. Lo rende noto l’Aou Senese.

La signora, spiega una nota, sapeva di essere positiva al Coronavirus grazie ad un precedente tampone, nelle prime ore di sabato aveva avvertito le doglie e si era rivolta all’ospedale di Campostaggia di Poggibonsi (Siena) che, a causa della positività, come riferito dalla donna, l’ha indirizzata a Siena per il parto.

I professionisti dell'area materno-infantile dell’Aou Senese, pur non essendo stati preventivamente informati dai colleghi dell'altra struttura sanitaria, si sono immediatamente attivati per mettere in sicurezza sia la donna che tutti le altre pazienti e gli stessi operatori. È stato immediatamente attivato il protocollo per gravidanza e parto Covid e la donna è stata ricoverata in una delle stanze a pressione controllata per una degenza in sicurezza, dove ha poi partorito.

Inoltre, sempre nella serata di sabato 7 novembre, è stata trasferita dall’ospedale di Poggibonsi a quello delle Scotte una seconda donna che aveva appena partorito a Campostaggia ed era risultata positiva al Coronavirus. La signora è stata ricoverata alle Scotte con il proprio neonato.

“Dobbiamo sempre essere pronti a intervenire per curare in maniera tempestiva e adeguata, e mettere in sicurezza tutti – commenta Valtere Giovannini, direttore generale Aou Senese -, ringrazio tutti i professionisti che si sono immediatamente attivati. Tutte le modifiche organizzative progettate e condivise con la direzione sanitaria sono una sicurezza in più per tutte le mamme e i loro bambini”.

09 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...