Arbovirosi. Fimmg Roma: un manifesto negli studi medici per prevenire le punture delle zanzare e la diffusione delle malattie trasmesse

Arbovirosi. Fimmg Roma: un manifesto negli studi medici per prevenire le punture delle zanzare e la diffusione delle malattie trasmesse

Arbovirosi. Fimmg Roma: un manifesto negli studi medici per prevenire le punture delle zanzare e la diffusione delle malattie trasmesse
L’iniziativa appoggiata dalla Fimmg Roma, la Federazione Italiana dei Medici di Famiglia della Capitale, nasce dalla collaborazione con l’istituto Zooprofilattico del Lazio e la Regione Lazio, volta all’informazione della cittadinanza sulle misure preventive contro la diffusione della zanzara tigre

Un manifesto con i consigli utili per combattere la zanzara tigre da porre nelle sale d’attesa dei medici di famiglia, per combattere la possibile diffusione delle arbovirosi. L’iniziativa appoggiata dalla Fimmg Roma, la Federazione Italiana dei Medici di Famiglia della Capitale, nasce dalla collaborazione con l’istituto Zooprofilattico del Lazio e la Regione Lazio, volta all’informazione della cittadinanza sulle misure preventive contro la diffusione della zanzara tigre, e mirate alla prevenzione delle possibili malattie come la Dengue e la Chikungunya trasmesse proprio dal vettore zanzara.

Il manifesto è stato diffuso ai medici della Rete FIMMG Roma con preghiera di affissione negli studi medici, a disposizione dei cittadini. “Le Arbovirosi sono malattie che non si contagiano da persona a persona ma soltanto attraverso la puntura di una zanzara tigre che abbia precedentemente punto una persona infetta” commenta la dott.ssa Lara Morelli, vice segretario provinciale Fimmg Roma, che sta seguendo l’iniziativa “quindi la prevenzione non è più nelle mani dei medici o della sanità, ma nelle mani dei singoli cittadini che con un po’ di accortezza possono limitare la diffusione della zanzara e di concerto delle arbovirosi”.

26 Luglio 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...