Arezzo. Inaugurata nuova Rsa a Pescaiola

Arezzo. Inaugurata nuova Rsa a Pescaiola

Arezzo. Inaugurata nuova Rsa a Pescaiola
La struttura ospiterà 25 ospiti residenti e 6 diurni. Tutti gli arredi ricordano la casa e non hanno alcun riferimento estetico alla natura sanitaria della struttura.

È stata inaugurata questa mattina ad Arezzo la nuova Rsa di Pescaiola.
La struttura ospiterà 25 ospiti residenti e 6 diurni. Si estende per oltre 1.100 mq in cui sono collocate 3 camere singole e 11 doppie tutte con bagno; 2 bagni assistiti; 2 ambulatori (medico e infermieristico); 2 zone fisioterapia; 1 ufficio dell’assistente sociale; 1 spazio del coordinatore e del personale; 4 spazi-laboratorio per attività abilitative e occupazionali (stanza sensoriale, lettura e internet point, attività domestiche e attività creative); 2 zone pranzo e soggiorno; 1 zona pranzo parenti e familiari; 1 zona soggiorno tv; 1 spazio soggiorno ingresso, bagni di servizio adiacenti le aree di soggiorno; 1 locale di culto; 1 zona riposo diurni; 1 bagno ad uso esclusivo dei visitatori; 1 tisaneria; 1 dispensa; aree di servizio e locali tecnici disimpegni.  La struttura è dotata di 1 montalettighe e di 1 ascensore.

Tutti gli arredi ricordano la casa e non hanno alcun riferimento estetico alla natura sanitaria della struttura. All’esterno è stato allestito un giardino attrezzato con una pergola e sedute esterne, e con vialetto facilitato. Al centro sono collocate 4 aiuole ad altezza adattata per il giardinaggio e l’orticultura.
“Il trasferimento delle persone è stato effettuato il 20 e 21 gennaio”, ha affermato il direttore generale Asl Toscana sud est Enrico Desideri. “Alla nostra azienda sta a cuore garantire la qualità della cura della persona, la sua dignità, il suo rispetto, in modo che ogni persona possa gestire la sua autonomia e le sue diverse abilità il più a lungo possibile”.

“Questa struttura è ampia e molto luminosa, facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria ed è vicina all’ospedale San Donato”, ha spiegato Antonella Valeri, direttore Zona Aretina. “È  dotata di tutti i necessari comfort e di tutte le misure di sicurezza: impianto di videosorveglianza, impianto antincendio, impianto fotovoltaico e recupero acque piovane, ricambio dell’aria e controllo della legionella. Le camere sono singole o per due persone, sono curate nei minimi dettagli per la scelta dei colori e degli arredi. In ogni camera ci sono l’impianto WIFI, la televisione e il telefono;  nella struttura è presente una palestra ed un salone per i capelli. I bagni sono tutti a norma e ci sono sia quelli normali che quelli per disabili, oltre che il bagno assistito. Tutti gli arredi ricordano la casa e la famiglia e non si percepisce la natura sanitaria della struttura. A piano terra vi è anche un giardino ed uno spazio dove le persone possono uscire. I vetri sono termici e non si sente alcun rumore. Nella struttura vi è una biblioteca, sale per laboratori di attività, la sala per l’ascolto della musica e la sala sensoriale. Insomma, una residenza bella e funzionale”.

29 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...