Arezzo. Non c’è il tempo di raggiungere l’ospedale: donna partorisce in casa

Arezzo. Non c’è il tempo di raggiungere l’ospedale: donna partorisce in casa

Arezzo. Non c’è il tempo di raggiungere l’ospedale: donna partorisce in casa
Il tempo di chiamare i nonni per sistemare gli altri due bimbi ed è già troppo tardi per andare all’ospedale. La donna partorisce con la sola assistenza del marito che poi viene raggiunto dagli operatori del 118. Mamma e bambina stanno bene.

Troppo veloce il parto per raggiungere l’ospedale. Così ieri sera, a Vitiano, una frazione di Arezzo con poco più di 600 abitanti, una donna ha dato alla luce una bambina a casa assistita solo da marito.

“Le prime contrazioni dopo cena, il tempo di chiamare i nonni per sistemare gli altri due bimbi e la mamma guarda il marito e dice: ‘non c’è più tempo io lo faccio qui’”, ricostruisce l’azienda Usl 8 di Arezzo in una nota. “La bimba non aveva intenzione di aspettare: la testa era già fuori. Il marito non si è fatto prendere dal panico ma ha accolto tra le sue mani la piccolina.  Poi l’ha data alla mamma, come da protocollo, per il contatto pelle a pelle, pratica vantaggiosa tanto per la piccola quanto per la donna”.

Però a quel punto è è arrivata la paura che qualcosa non andasse bene: “Con la luce di casa –ha raccontato il babbo – la bimba sembrava tanto scura e non c’era nessuno a rassicurarci sul fatto che la bimba stesse bene perché non aveva pianto immediatamente,  come invece era accaduto le altre due volte in sala parto”.

 Così il neo-papà si rivolge al 118. “È a questo punto che mi sono tranquillizzato: dalla centrale del 118, infatti, mi hanno dato tutte le indicazioni per prendermi cura della piccola e di mia moglie in attesa dell’arrivo dell’ambulanza”.

I sanitari, al loro arrivo, hanno constatato che mamma e figlia stavano bene: trasportate dal 118 al San Donato sono state affidate alle cure di ostetricia e neonatologia.
 

22 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...