Arpione gli trapassa il cranio, ragazzo operato al San Camillo di Roma. D’Amato: “Intervento straordinario”

Arpione gli trapassa il cranio, ragazzo operato al San Camillo di Roma. D’Amato: “Intervento straordinario”

Arpione gli trapassa il cranio, ragazzo operato al San Camillo di Roma. D’Amato: “Intervento straordinario”
Prognosi riservata, ma senza emorragie cerebrali, per il ragazzo inglese colpito dall'arpione che stava imbracciando mentre si trovata con i famigliari su un gommone a Sperlonga. L’assessore alla Salute del Lazio si complimenta con l’equipe guidata dal prof. Alberto Delitala: “Conferma l’eccellenza dei nostri professionisti e dell’ospedale San Camillo. Tutto il sistema dell’emergenza regionale ha funzionato alla perfezione e con tempestività”.

Ha passato una notte tranquilla, nel reparto di rianimazione, il ragazzo inglese di 14 anni, colpito da un arpione alla testa mentre si trovava con i suoi famigliari su un gommone a Sperlonga. Il ragazzo – trasportato in eliambulanza all’ospedale San Camillo – è stato sottoposto in tarda serata ad un intervento neurochirgico “eccezionale”. L’equipe  guidata dal prof Alberto Delitala  – direttore della Neurochirurgia – ha rimosso l’asta dell’arpione che era entrato dal canto interno dell’orbita, sfiorando il globo oculare e penetrato nel cervello fino alla regione occipitale.  

L’intervento è stato eseguito dopo che l’arpione era stato segato dai vigili del fuoco con un frullino raffreddato ad acqua per evitare il surriscalamento e la transmission del calore nel cervello. La tac eseguita post intervento – spiega Delitala – ha permesso di escludere la presenza di masse emorragiche. Il ragazzo è ora in coma farmacologico e nelle prossime 48 ore le sue condizioni saranno rivalutate.

Ai soccorsi e all’eqiupe che ha eseguito l’intervento sono arrivate le congratulazioni dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-Sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. “Voglio complimentarmi con l’equipe guidata dal prof. Alberto Delitala per il delicato intervento neurochirurgico sul ragazzo inglese ferito da un arpione di un fucile da sub mentre si trovava a Sperlonga con i suoi familiari a bordo di un gommone. Un intervento delicato e unico nel suo genere che conferma l’eccellenza dei nostri professionisti e dell’ospedale San Camillo di Roma”.

“Tutto il sistema dell’emergenza regionale – prosegue D’Amato – ha funzionato alla perfezione e con tempestività a partire dal 118 che ha attivato il trasporto in eliambulanza fino al Pronto soccorso e i Vigili del Fuoco che hanno permesso con il loro intervento la rimozione di parte dell’arpione in piena sicurezza per il paziente”.  

23 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...