Arru in visita a La Maddalena con il deputato Zanchetta: “Nessuna volontà di depotenziare l’Ospedale”

Arru in visita a La Maddalena con il deputato Zanchetta: “Nessuna volontà di depotenziare l’Ospedale”

Arru in visita a La Maddalena con il deputato Zanchetta: “Nessuna volontà di depotenziare l’Ospedale”
L’assessore della Sanità sardo in visita quest’oggi a La Maddalena. Presenti Pierfranco Zanchetta e il Sindaco Montella. “Nessuna volontà di depotenziare l'Ospedale. Impegno alla risoluzione delle disfunzioni segnalate, del servizio Oncologia, della Pediatria il fine settimana e notte, della dialisi. Camera iperbarica e servizio vaccinazioni”, ha postato poi Arru su Facebook

“Oggi visita a La Maddalena – ha dichiaro ieri l’assessore della Sanità della Regione Sardegna Luigi Arru su Facebook -. Ho incontrato le donne e gli uomini del presidio a difesa dell'Ospedale P. Merlo. Presente l'Onorevole Pierfranco Zanchetta. Siamo stati raggiunti dal Sindaco Montella. Oltre tre ore di dibattito intenso ma civile, domande, rivolte al Dr Moirano, alla Dr.ssa Virdis. Nessuna volontà di depotenziare l'Ospedale”. Sottolinea Arru ma piuttosto: “Impegno alla risoluzione delle disfunzioni segnalate, del servizio Oncologia, della Pediatria il fine settimana e notte, della dialisi. Camera iperbarica e servizio vaccinazioni”.

“Abbiamo informato dei servizi attivati – ha spiegato ancora l’assessore nel post su Facebook -, della chirurgia ambulatoriale, del nuovo ecografo e isteroscopio in ginecologia, dei nuovi servizi specialistici di pediatria. Monitoraggio continuo della attuazione in collaborazione con Tramas”.

“Al termine – conclude Arru – ho incontrato il personale sanitario che ho ringraziato per il grande lavoro, troppe volte messo in secondo piano dalle continue polemiche”.

25 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...