Asl Asti. Tiziana Ferraris è il nuovo direttore sanitario

Asl Asti. Tiziana Ferraris è il nuovo direttore sanitario

Asl Asti. Tiziana Ferraris è il nuovo direttore sanitario
Già Direttore Sanitario di Presidio al Cardinal Massaia, Ferraris sostituirà Gloria Chiozza, recentemente dimessa. “Sono onorata della fiducia che la Direzione generale ha ritenuto di voler riporre in me ed ho accettato con la piena consapevolezza della grande responsabilità che sta alla base della conduzione di un'ASL, soprattutto in un periodo particolarmente delicato come quello attuale”, ha commentato il neo direttore sanitario.

L'Azienda sanitaria locale di Asti ha scelto il suo nuovo Direttore Sanitario a seguito delle recenti dimissioni della dott. sa Gloria Chiozza. Sarà Tiziana Ferraris, già Direttore Sanitario di Presidio al Cardinal Massaia, responsabilità per la quale l'Azienda andrà ad individuare un facente funzione nei prossimi giorni.

Tiziana Ferraris, laurea in Medicina e Chirurgia, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva applicata all'Organizzazione dei servizi sanitari ospedalieri e di base, e in Psicoterapia della Gestalt con competenze sulla Gestione dei conflitti all'interno delle organizzazioni, conduzione di gruppi di lavoro, promozione del benessere organizzativo., per dieci anni Responsabile Struttura semplice della Direzione Medica di Presidio Ospedale di Borgosesia, approda ad Asti nel 2019 assumendo l'incarico di Responsabile della Struttura Complessa della Direzione di Presidio presso il nosocomio Cardinal Massaia.

“Sono onorata della fiducia che la Direzione generale ha ritenuto di voler riporre in me ed ho accettato con la piena consapevolezza della grande responsabilità che sta alla base della conduzione di un'ASL, soprattutto in un periodo particolarmente delicato come quello attuale”, commenta il neo direttore sanitario. "Sarà mio obiettivo personale proseguire con l'impegno che sempre ho investito  nell'Azienda  anche nel nuovo incarico assegnatomi”.

A Ferraris “l'augurio della Direzione Generale e di tutto il personale aziendale al fine di un proficuo ed efficace lavoro”.

14 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...