Asl Biella. Accesso alla mensa aziendale anche per i familiari dei pazienti

Asl Biella. Accesso alla mensa aziendale anche per i familiari dei pazienti

Asl Biella. Accesso alla mensa aziendale anche per i familiari dei pazienti
Il costo del pasto sarà di 10 euro. Per accedere alla mensa sarà necessario richiedere il pass lunch direttamente in reparto. Potranno accedere al massimo di due familiari per degente.

Anche chi assiste i pazienti ricoverati d’ora in avanti potrà usufruire del ristorante aziendale dell’Ospedale di Biella.  L’Asl di Biella ha infatti attivato una procedura che consente l’accesso alla mensa per chi si trova ad assistere un proprio familiare.

Un pasto in cui è previsto un menu estremamente variegato che contempla antipasto, primo, secondo, contorno frutta e acqua. Sono state inoltre previsti menu dedicati per casi di intolleranze alimentari, vegetariani / vegani. Il costo del pasto, spiega la Asl in una nota, è di 10 euro e il pagamento non prevede contanti, ma può avvenire solo con carta di credito, bancomat, bancoposta o postepay.

Per accedere alla mensa sarà necessario richiedere il pass lunch direttamente in reparto. Si tratta di un ticket dedicato che dovrà poi essere presentato in mensa e consegnato al personale al momento del pagamento. Possono accedere un numero massimo di due familiari per degente.

“È un’azione – spiega la Asl – che ha richiesto una rivisitazione dell’organizzazione interna e che ha coinvolto diversi interlocutori, tra cui in primis gli operatori della mensa. Una attività in cui l’azienda crede e che rientra nel progetto di umanizzazione che l’Asl Bi sta portando avanti”.

L’obiettivo è quello di “agevolare non solo il percorso del paziente, ma anche quello del suo familiare, spesso costretto a trascorrere molto tempo in ospedale. In questo modo potrà contare su un pasto completo e anche più confortevole”.

22 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...