Asl CN2. Raggiunto l’accordo per l’ultimazione del nuovo ospedale

Asl CN2. Raggiunto l’accordo per l’ultimazione del nuovo ospedale

Asl CN2. Raggiunto l’accordo per l’ultimazione del nuovo ospedale
Definito il cronoprogramma per l’ultimazione della parte strutturale del nuovo ospedale di Verduno. Il direttore generale Danilo Bono: “Questo accordo rappresenta una svolta per tutto il territorio”.

E’ stato sottoscritto, tra l’Azienda Sanitaria e la concessionaria M.G.R. Spa l’accordo per il completamento e la gestione tecnica del nuovo ospedale di Verduno. L’intesa raggiunta ha anche consentito di determinare un cronoprogramma certo per la realizzazione dell’ultima parte dei lavori strutturali e per l’attivazione delle attività sanitarie e di ricovero a partire dal primo ottobre 2018. E’ ora prevista, in tempi brevissimi la ripresa a pieno ritmo delle attività di cantiere. Ad annunciarlo la Asl Cn2 in una nota.

“Così come era stato assicurato nel corso della Conferenza dei sindaci tenutasi alcuni giorni fa – spiega la Asl -, l’accordo contiene anche la rielaborazione di alcune parti strutturali ed impiantistiche così da aggiornare  il progetto del nuovo ospedale alle più avanzate modalità di assistenza e cura”.

“Sono state – prosegue la nota – pienamente rispettate tutte le indicazioni disposte dall’apposito settore del  Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (DIPE), a cui era stato richiesto dall’Asl un supporto tecnico anche in funzione delle più recenti disposizioni normative”.

Entro pochi giorni prevista  anche la firma del protocollo congiunto fra l’Asl e la Provincia per l’adeguamento della strada che collegherà la strada Provinciale SP7 e l’ospedale.

Il Direttore Generale Danilo Bono, nell’esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto, ha dichiarato: “Questo è il vero punto di partenza per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati; da oggi ci impegneremo, se possibile, ancora più a fondo sia per il rispetto del cronoprogramma, sia per far sì che il passaggio delle attività ospedaliere a Verduno, pur mantenendo e potenziando la rete di servizi territoriali, possa rappresentare davvero un punto di svolta sia per i pazienti che per le modalità di organizzazione del lavoro anche a vantaggio di tutto il  personale di cura e di assistenza”.

17 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...