Asl di Asti. Al Cardinal Massaia nasce il “Giardino della Salute”

Asl di Asti. Al Cardinal Massaia nasce il “Giardino della Salute”

Asl di Asti. Al Cardinal Massaia nasce il “Giardino della Salute”
Il progetto sarà presentato il 6 ottobre nel corso di un convegno nella sala Congressi della Asl. L’obiettivo è realizzare uno spazio verde “terapeutico” negli spazi ospedalieri per migliorare il decorso post operatorio ed incrementare il benessere delle persone. All’evento prenderà parte l’Assessore alla Sanità Antonio Saitta. Il programma

Ordine, armonia, bellezza. E poi colori, profumi, emozioni. Sono molte le sensazioni che può suscitare uno spazio verde. A maggior ragione questo spazio lo diventa quando è inserito in un luogo di cura come può essere un ospedale. E sono tutte emozioni e sensazioni che l’Asl AT intende realizzare con la creazione del proprio “Giardino della Salute”. il progetto di valorizzazione del parco dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti è realizzato in collaborazione con Scuola, Enti e Associazioni del territorio.

“In bibliografia – spiega la Asl in una nota – esistono numerosi studi scientifici che dimostrano come la cura del verde negli spazi ospedalieri possa migliorare il decorso post operatorio ed incrementare il benessere delle persone. E rifacendosi a queste consolidate teorie, il Cardinal Massaia si sta impegnando nella realizzazione di uno giardino “terapeutico”, in cui il ruolo centrale è rivestito dai pazienti, dai familiari e dagli operatori della struttura. Le scelte condotte rispettano la definizione di salute messa a punto dall'OMS che identifica nell'ambiente, quindi anche in quello naturale, uno dei fattori cruciali per il raggiungimento di una condizione di benessere e sottolinea l'inscindibilità del legame tra qualità della vita delle comunità e condizioni dei luoghi dove esse vivono, lavorano e trascorrono i vari momenti della giornata”.

La presentazione del progetto avverrà nel corso di un convegno che si terrà il prossimo 6 ottobre (con inizio alle ore 8.45) nella sala Congressi dell’Asl AT in via Conte Verde 125. La giornata di lavori è stata realizzata grazie ad una collaborazione tra il Direttore generale dell’Asl AT Ida Grossi e il Presidente dell’Osservatorio Paesaggio astigiano Marco Devecchi.

All’evento prenderà parte l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte Antonio Saitta.

28 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...