Asl di Biella. Nell’area Materno Infantile garantita qualità e sicurezza dell’assistenza

Asl di Biella. Nell’area Materno Infantile garantita qualità e sicurezza dell’assistenza

Asl di Biella. Nell’area Materno Infantile garantita qualità e sicurezza dell’assistenza
La Asl interviene sulle voci di presunte criticità diffuse nei giorni scorsi. “Tale area non è in alcun modo ‘scoperta’, sia sul piano delle risorse umane, sia dal punto di vista organizzativo” e “affermare il contrario, strumentalizzando eventi su cui sono in corso al momento indagini della magistratura, è ingeneroso e irrispettoso nei confronti di tutti i professionisti che ogni giorno in quei reparti operano con impegno, dedizione ed entusiasmo”.

In riferimento alle notizie diffuse nei giorni scorsi in relazione alle presunte criticità riguardanti l'area materno infantile, l'Asl di Biella “smentisce ogni illazione e affermazione finalizzata a screditare  questo importante e strategico settore dedicato alla salute di donne e bambini”.

Lo fa in una nota in cui evidenzia che “tale area non è in alcun modo ‘scoperta’, sia sul piano delle risorse umane, sia dal punto di vista organizzativo. I reparti di ostetricia ginecologia e di pediatria sono, infatti, entrambi diretti da professionisti, preparati e competenti, che al momento rivestono l'incarico come facenti funzione e pertanto hanno gli stessi poteri e responsabilità del primario. Peraltro continua la collaborazione anche da parte dell'ex primario ed è anche attiva una convenzione con l'AOU Maggiore della Carità di Novara per le attività di chirurgia ginecologica. Tutto il personale, medico e infermieristico, risulta inoltre adeguato alle necessità”.

Per la Asl, “affermare il contrario, strumentalizzando eventi su cui sono in corso al momento indagini della magistratura, è ingeneroso e irrispettoso nei confronti di tutti i professionisti che ogni giorno in quei reparti operano con impegno, dedizione ed entusiasmo”.

In relazione ai presunti casi di malasanità segnalati dalla stampa locale nei giorni scorsi “sarà la magistratura ad accertare la verità a cui assicureremo la totale e consueta collaborazione. Per uno dei casi segnalati, peraltro unico avvenuto all'interno del nostro ospedale, la direzione sanitaria ha proceduto immediatamente ad effettuare la prevista segnalazione al ministero”, evidenzia la nota della Asl. “Vogliamo tuttavia rassicurare la popolazione – conclude – ribadendo che quanto accaduto non è sintomatico di alcuna criticità o pericolo e che presso la nostra struttura si continua ad operare e lavorare con gli stessi obiettivi di sempre: assicurare assistenza e cura, nel rispetto di tutti gli standard di sicurezza previsti”.

03 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...