Asl Lanciano Vasto Chieti. Confermata la certificazione Eusoma per il Centro senologico

Asl Lanciano Vasto Chieti. Confermata la certificazione Eusoma per il Centro senologico

Asl Lanciano Vasto Chieti. Confermata la certificazione Eusoma per il Centro senologico
Un riconoscimento che, evidenzia la Asl, “premia il lavoro svolto da tutti i professionisti del Centro senologico, nonché tutti i servizi di supporto che ruotano attorno al centro, riconosciuti dagli auditor europei come particolare punto di forza del Breast Centre”. Quest'anno il Breast Center ha un nuovo direttore clinico, Simona Grossi, responsabile della Chirurgia senologica di Ortona.

Il centro senologico specialistico della Asl Lanciano Vasto Chieti si è visto confermare la certificazione Eusoma dell’European Society of Breast Cancer Specialists, il più alto organismo scientifico europeo che si occupa del tumore al seno. “Un riconoscimento importante per il Breast Centre, che fa parte dei soli 21 centri in Italia in possesso di tale titolo ed è l'unico nel Centro Sud oltre il San Giovanni Addolorata di Roma e il centro Humanitas di Catania”, osserva la Asl in una nota che annuncia la certificazione.

La verifica di re-audit, avvenuta quest'anno, in parte con la visita in presenza degli auditor internazionali e in parte in modalità remota a causa dell'emergenza Covid-19, ha confermato per il terzo triennio consecutivo la certificazione Eusoma.

“Un riconoscimento che – evidenzia la Asl – premia il lavoro svolto da tutti i professionisti del Centro senologico, chirurghi, anatomo-patologi, radiologi, tecnici di radiologia, oncologi, radioterapisti, infermieri, case manager, psicologhe, nonché tutti i servizi di supporto che ruotano attorno al centro, dal servizio di Fisioterapia, Medicina nucleare, Genetica medica, Cure palliative e servizi di Medicina integrata, riconosciuti dagli auditor europei come particolare punto di forza del Breast Centr”e. La certificazione è stata coordinata dall’unità operativa Qualità, accreditamento e risk management aziendale.

Quest'anno il Breast Center ha un nuovo direttore clinico, Simona Grossi, responsabile della Chirurgia senologica di Ortona dove, nonostante l'emergenza Covid-19, a oggi sono stati eseguiti oltre 700 interventi chirurgici, a dimostrazione della grande capacità di riorganizzazione e della forte attrattività del Centro.

20 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...