Asl Lecce. Caroppo (Fi): “Si licenziano infermieri e si fanno avvisi per nuove assunzioni sotto elezioni, incomprensibile”

Asl Lecce. Caroppo (Fi): “Si licenziano infermieri e si fanno avvisi per nuove assunzioni sotto elezioni, incomprensibile”

Asl Lecce. Caroppo (Fi): “Si licenziano infermieri e si fanno avvisi per nuove assunzioni sotto elezioni, incomprensibile”
Queste le dichiarazioni del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia. "Pubblicare avvisi pubblici per incarichi di 60 giorni, con le elezioni amministrative alle porte, non aiuta a conferire quella necessaria immagine di rigore e trasparenza nella gestione della cosa pubblica".

"Per la Asl di Lecce, forse, esistono precari di serie 'a' e precari di serie 'b'. Infatti, in barba agli accordi stretti con i sindacati, la Asl ha pubblicato degli avvisi pubblici per il reclutamento di personale infermieristico per incarichi di 60 giorni, senza tener conto delle graduatorie già esistenti e di dipendenti con contratti in scadenza. Su questo, depositerò un'interrogazione diretta al presidente-assessore Emiliano". Lo dichiara il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Andrea Caroppo.
 
"Reclutare altro personale precario – prosegue – quando sono in corso i licenziamenti di quello già in servizio, è una mossa dell'azienda sanitaria locale a dir poco incomprensibile. E sul punto, esiste anche un accordo con i sindacati del 23 novembre scorso, che richiede il mantenimento del personale in servizio fino al raggiungimento di 36 mesi lavorativi. Una scelta che andrebbe revocata ed è questa l'esigenza che sottolineerò nell'interrogazione consiliare”.

“Anche perché – conclude Caroppo – pubblicare avvisi pubblici per incarichi di 60 giorni, con le elezioni amministrative alle porte, non aiuta a conferire quella necessaria immagine di rigore e trasparenza nella gestione della cosa pubblica".

17 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...