Asl Novara. “Sei di Borgomanero se…”, un giocattolo per un sorriso

Asl Novara. “Sei di Borgomanero se…”, un giocattolo per un sorriso

Asl Novara. “Sei di Borgomanero se…”, un giocattolo per un sorriso
Il Gruppo Facebook si mobilita i piccoli pazienti, raccogliendo giocattoli e altro materiale ludico per il reparto di Pediatria e per le altre Strutture dell’Asl Novara di Borgomanero (Neuropsichiatria Infantile, Consultori pediatrici, Centri Vaccinazioni Pediatriche) affinché i piccoli pazienti possano avvicinarsi e vivere l’ospedale e le strutture sanitarie con meno paura e ansia

Anche quest’anno il Gruppo Facebook “Sei di Borgomanero se…” raccoglie giocattoli e altro materiale ludico per il reparto di Pediatria per renderlo sempre più a misura di bambino e per le altre Strutture dell’Asl No di Borgomanero (Neuropsichiatria Infantile, Consultori pediatrici, Centri Vaccinazioni Pediatriche) affinché i piccoli pazienti possano avvicinarsi e vivere l’ospedale e le strutture sanitarie con meno paura e ansia.

Quando un bambino è sofferente ha ancora di più bisogno della vicinanza e dell’affetto di un adulto e attraverso un gioco o un libro, questa vicinanza si trasforma in intimità e amore.

“Abbiamo voluto riproporre l’iniziativa, nata dal Gruppo nel 2017- affermano Deborah Maria Deniso e Madalena Fabrizio Ritiro, Amministratrici del Gruppo –  per portare un sorriso, grazie a un peluche, un libro o altro, in corsia ai piccoli pazienti.

L’iniziativa è già partita e alcuni giochi sono già stati consegnati; i punti di raccolta sono il Gattile di Borgomanero Oasi degli Amici e l’Azienda Agricola Madonna dell’Uva (in via Vergano, 25) sempre a Borgomanero.

Chi fosse interessato può portare il materiale, nuovo o usato ma in buone condizioni, dalle 18.00 alle 20.00 presso questi centri.

Come l’anno scorso tocchiamo con mano la grande voglia di fare qualcosa per il nostro ospedale a cui teniamo moltissimo, senza troppo clamore.

26 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...