Asl Rieti. Chiusa la prima fase per l’arruolamento stabile del personale del comparto sanitario

Asl Rieti. Chiusa la prima fase per l’arruolamento stabile del personale del comparto sanitario

Asl Rieti. Chiusa la prima fase per l’arruolamento stabile del personale del comparto sanitario
Dopo la prova scritta terminata il 18 ottobre, i candidati nelle prossime settimane dovranno affrontare il colloquio orale per aggiudicarsi un posto utile in graduatoria e un lavoro stabile. Coinvolti centinaia di professionisti di ogni parte d’Italia. “Una vera e propria inversione di tendenza nelle politiche occupazionali che nei prossimi mesi vedrà coinvolte tutte le professioni sanitarie”

Si è conclusa la prima fase della prova scritta, per l’assunzione di collaboratori professionali sanitari infermieri. Circa 1.100 candidati stati convocati nei giorni 16, 17 e 18 ottobre scorsi, per sostenere la prova di esame a seguito della Deliberazione del Direttore Generale Marinella D’Innocenzo emessa in data 21 settembre 2018.
 
Con questo atto, che vede protagonisti i collaboratori professionali sanitari infermieri, la Asl di Rieti da avvio alla fase di arruolamento del personale afferente al comparto sanitario. Nelle prossime settimane sarà effettuata la successiva prova d’esame, quella del colloquio, che coinvolgerà centinaia di professionisti, giunti da ogni parte d’Italia, che avranno l’obiettivo di aggiudicarsi un posto utile in graduatoria ed un lavoro stabile presso l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti. La selezione dei professionisti infermieri, non è che il primo di una lunga serie di concorsi posti in essere dalla Direzione Aziendale, che vedrà coinvolte sostanzialmente tutte le professioni sanitarie.
 
“L’avvio di questa fase registra una sostanziale inversione di tendenza nelle politiche occupazionali aziendali – spiegano il Direttore Generale Marinella D’Innocenzo, il Direttore Sanitario Vincenzo Rea e il Direttore Amministrativo Anna Petti – l’attuale stato consente, infatti, di poter annunciare la conclusione di una crisi occupazionale di settore che ha visto colpita la sanità reatina e più complessivamente il sistema del welfare territoriale. Una crisi determinatasi a seguito del blocco delle assunzioni e la produzione di fenomeni atipici, almeno per le pubbliche amministrazioni, come l’utilizzo di lavoro in somministrazione”.

22 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...