Asl Roma 1. Il 28 aprile al Santo Spirito accesso libero ad ambulatorio di senologia

Asl Roma 1. Il 28 aprile al Santo Spirito accesso libero ad ambulatorio di senologia

Asl Roma 1. Il 28 aprile al Santo Spirito accesso libero ad ambulatorio di senologia
L’evento organizzato dalla Azienda sanitaria nell’ambito delle iniziative promosse da ONDA (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) per la salute delle donne prevede una giornata (dalle ore 9 alle ore 16) con accesso libero all’ambulatorio di senologia, dove verranno effettuate visite, mammografie ed ecografie e ad altre attività di prevenzione. IL PROGRAMMA

Una giornata dedicata alla prevenzione femminile. Tutto pronto per l’open day della ASL Roma 1 per giovedì 28 aprile, nel Chiostro dei Frati dell’Ospedale Santo Spirito. L’evento organizzato dalla ASL nell’ambito delle iniziative promosse da ONDA (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) per la salute delle donne prevede una giornata (dalle ore 9 alle ore 16) con accesso libero all’ambulatorio di senologia, dove verranno effettuate visite, mammografie ed ecografie e ad altre attività di prevenzione.
 
Nel corso della giornata, per intrattenere le donne in attesa del consulto medico si alterneranno sul palco il personale sanitario dell’Ospedale, che darà consigli e informazioni sulla salute al femminile, e diverse attrici, grazie alla preziosa collaborazione con l’Associazione Culturale RomaTeatri, per brevi spettacoli. Il programma prevede anche l’esibizione canora dell’“Agnese Quartet” e il coro “Accordi e Disaccordi” con Agnese Valle.
Nel corso della giornata verrà distribuito materiale informativo sui servizi della ASL Roma 1 e di associazioni dedicate alle donne (tra cui Actionaid, Race for the cure, Casa Internazionale delle Donne, Centro Antiviolenza del Comune di Roma e Differenza Donna) mentre i generi di conforto per quante aderiranno all’iniziativa sono a cura del Centro Diurno Lumière della ASL Roma 1. 

27 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....