Asl Roma 4. Oltre 200 presenze alla giornata di prevenzione a Ladispoli  

Asl Roma 4. Oltre 200 presenze alla giornata di prevenzione a Ladispoli  

Asl Roma 4. Oltre 200 presenze alla giornata di prevenzione a Ladispoli  
Eseguite nella mattinata di ieri 125 vaccinazioni, 50 visite oculistiche, 58 ecg, 137 misurazioni dei parametri vitali. E poi informazioni e sensibilizzazione ai cittadini sui corretti stili di vita, mentre il gruppo di cammino aziendale ha condotto 44 persone in un’ora di camminata alternata a esercizi motori. Di Cicco: “Eventi fondamentali per costruire un sistema sanitario più inclusivo”. Prossimo appuntamento con la prevenzione il 26 ottobre a Civitavecchia.

Domenica 20 ottobre a piazza Falcone a Ladispoli si svolta una Giornata di Prevenzione e Salute promossa dall’azienda sanitaria locale Roma 4, e dedicata in special modo agli utenti più fragili del distretto 2. Dalle ore 9.00 alle ore 13, presso il polo sanitario, sono afferite oltre 200 persone a cui sono stati offerti diversi servizi. Il team della Roma 4 ha eseguito: 125 vaccinazioni, 50 visite oculistiche, 58 ecg, 137 misurazioni dei parametri vitali. Presenti anche i vari servizi del Dipartimento di Prevenzione che hanno informato e sensibilizzato le persone su corretti stili di vita, alimentazione e sicurezza in casa e in strada.

Nel corso della mattinata poi il gruppo di cammino aziendale che ha condotto 44 persone in un’ora di camminata alternata a esercizi motori.

“Le giornate di prevenzione – ha dichiarato il Direttore Generale FF, dottor Roberto Di Cicco – sono il momento in cui si concretizzano e valorizzano gli interventi di Medicina di Prossimità. L’iniziativa di Ladispoli ha messo in luce l’importanza dell’accesso alle cure sanitarie per tutti, in particolare per gli utenti più vulnerabili che difficilmente riusciamo ad intercettare in altri modi. La partecipazione attiva della popolazione ha evidenziato una crescente consapevolezza sulla prevenzione e l’importanza di stili di vita sani. Questi eventi sono fondamentali per costruire un sistema sanitario più inclusivo e per rafforzare il legame tra la sanità e la popolazione. Ringrazio tutti gli operatori che si sono messi a disposizione per garantire le prestazioni”.

Il prossimo appuntamento con la prevenzione è sabato 26 ottobre al mercato di Civitavecchia dove saranno offerti i vaccini raccomandati per età e fasce di rischio.

21 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...