Asl To3. Ada Chiadò nuovo direttore  amministrativo

Asl To3. Ada Chiadò nuovo direttore  amministrativo

Asl To3. Ada Chiadò nuovo direttore  amministrativo
Chiadò, già direttore amministrativo dell’Asl To4, è laureata in Giurisprudenza e ha una lunga e qualificata esperienza come dirigente amministrativo nell’ambito della sanità. All’interno dell’Asl To3 subentrerà all’attuale direttore amministrativo Lorella Daghero, che dal 1° dicembre andrà a ricoprire il medesimo ruolo presso l’Asl di Asti.

Nuovo direttore amministrativo per l’Asl To3. A partire da martedì 1° dicembre l’incarico sarà ricoperto da Ada Chiadò, già direttore amministrativo dell’Asl To4. Classe 1965, laureata in Giurisprudenza e con una lunga e qualificata esperienza come dirigente amministrativo nell’ambito della sanità, Chiadò è attualmente direttore della struttura Programmazione strategica e Sviluppo risorse dell’Asl To4, azienda nella quale lavora da oltre 20 anni (inizialmente ancora nell’ambito dell’Asl 9 di Ivrea). È stata direttore amministrativo dal maggio 2015 fino a poche settimane fa e prima, dal 1997, dirigente e quindi direttore della struttura Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane. In precedenza aveva prestato servizio nell’ex Asl 4 di Torino.


All’interno dell’Asl To3 subentrerà all’attuale direttore amministrativo Lorella Daghero, che dal 1° dicembre andrà a ricoprire il medesimo ruolo presso l’Asl di Asti.

Nella stessa data, fa sapere la Asl in ua nota, lascerà l’azienda sanitaria anche Mauro Occhi, il direttore del Distretto Val Susa – Val Sangone, sempre verso l’Asl di Asti dove sarà direttore sanitario.

Il direttore sanitario dell’Asl To3 continuerà invece a essere Davide Minniti.

“Queste nomine – si legge nella nota -, condivise e concordate dai direttori generali delle aziende sanitarie coinvolte, rientrano nell’ambito del passaggio di consegne già deliberato nei giorni scorsi dalla Regione Piemonte: dal 1° gennaio 2021 l’attuale direttore generale dell’Asl To3 Flavio Boraso dirigerà l’Asl di Asti. Al suo posto in Asl To3 arriverà invece Franca Dall’Occo, attuale direttore amministrativo dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara!.

“Ringrazio sinceramente la dottoressa Daghero e il dottor Occhi per l’ottimo lavoro svolto in questi anni, il loro contributo nei risultati ottenuti dall’azienda sanitaria è stato importante – sottolinea il direttore generale dell’Asl To3, Flavio Boraso -. Sono felice di ritrovare entrambi nella prossima esperienza all’Asl di Asti. Do il mio benvenuto alla dottoressa Chiadò, di cui ho già potuto apprezzare le grandi qualità umane e professionali nel mio precedente incarico all’Asl To4”.

24 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...