Asl To3. Andrea Muratore a capo del Dipartimento chirurgico

Asl To3. Andrea Muratore a capo del Dipartimento chirurgico

Asl To3. Andrea Muratore a capo del Dipartimento chirurgico
All’AslTo3 dal 2016, il Dott. Muratore, è specializzato in Chirurgia Generale ad indirizzo oncologico. Ha lavorato come dirigente medico presso la S.C. di Chirurgia Generale dell’ospedale Mauriziano di Torino e successivamente presso la Chirurgia oncologica dell’IRCCs di Candiolo. Subentra a Raniero Del Din, che si è pensionato.

Dopo la firma del nuovo contratto con il Direttore Generale Franca Dall’Occo, il Dott. Andrea Muratore, attuale Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Generale dell’ospedale di Pinerolo, assume la guida del Dipartimento Chirurgico dell’AslTo3.

All’AslTo3 dal 2016, Muratore, 53 anni, è specializzato in Chirurgia Generale ad indirizzo oncologico. Ha lavorato come dirigente medico presso la S.C. di Chirurgia Generale dell’ospedale Mauriziano di Torino e successivamente presso la Chirurgia oncologica dell’IRCCs di Candiolo, dal 1999 al 2016, quando non è stato chiamato a dirigere il reparto di Chirurgia Generale dell’ospedale “Agnelli” di Pinerolo.

"Il Dott. Muratore vanta un notevole percorso professionale – evidenzia la Asl in una nota -, con un’ampia casistica operatoria, svolta sia in urgenza sia in elezione, per quanto riguarda la chirurgia mininvasiva addominale ed in particolare la chirurgia laparoscopica colo-rettale ed epato-biliare. All’esperienza di sala operatoria si sommano quelle in ambito formativo in qualità di tutor e docente, in ambito congressuale e di ricerca". Responsabile clinico di numerosi studi scientifici, italiani ed europei, ha frequentato il Dipartimento di Chirurgia del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, dedicandosi all’aggiornamento e alla ricerca sul trattamento delle patologie neoplastiche, con pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.

Il Dott. Muratore subentra nella direzione del Dipartimento al Dott. Rainero Del Din, da oggi in quiescenza, che ricopriva anche l’incarico di Direttore della S.C. di Ortopedia dell’Ospedale di Rivoli, ruolo per il quale l’Azienda nominerà subito un facente funzioni, nell’attesa della deroga già richiesta alla Regione Piemonte per l’espletamento del concorso.

“Il Dipartimento Chirurgico – sottolinea la Dott.ssa Franca Dall’Occo, Direttore Generale AslTo3 – ha compiti di coordinamento e di organizzazione dell’attività chirurgica a livello aziendale e di governo clinico e dei processi di cura, sia in ospedale sia sul territorio. Pur con tutte le difficoltà oggi poste dalla pandemia nell’organizzazione delle agende degli interventi, dobbiamo utilizzare al meglio le risorse a disposizione, per assicurare l’assistenza ai nostri pazienti. L’esperienza, la conoscenza dell’Azienda e la professionalità del Dott. Muratore sono ottimi presupposti perché ciò avvenga, migliorando l’utilizzo degli spazi operatori, ottimizzando e valorizzando le potenzialità e le competenze aziendali.”

03 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...