Asl TO4. Giorgio Vellani è il nuovo Direttore dell’Oncologia

Asl TO4. Giorgio Vellani è il nuovo Direttore dell’Oncologia

Asl TO4. Giorgio Vellani è il nuovo Direttore dell’Oncologia
“Particolare soddisfazione” per la nomina è stata espressa dal Dg Ardissone: “Da tempo conosciamo l’approfondita competenza di Vellani e padronanza degli ambiti gestionali e clinici in ambito oncologico. E ne conosciamo le qualità di umanità e di sensibilità, quelle qualità che rendono grandi i professionisti della medicina”.

Giorgio Vellani è il nuovo Direttore della Struttura Complessa Oncologia dell’AslTO4. Ne dà notizia una nota della Asl.

Classe 1962, una specializzazione in Oncologia Medica, il dottor Vellani ha iniziato la carriera professionale nel 1994 e nel 1999 è stato assunto presso l’ex Asl 9 di Ivrea. Nell’ambito dell’Asl TO4, poi, ha assunto l’incarico di Responsabile della Struttura Semplice  Oncologia Chivasso a partire da maggio 2010 e, dal mese di giugno 2015, quello di Responsabile della Struttura Complessa aziendale di Oncologia. Ha svolto percorsi formativi in management e ottimizzazione dei processi onco-ematologici e sul tema della gestione economico manageriale per oncologie di eccellenza ed è stato responsabile scientifico, docente e moderatore in numerosissimi eventi formativi riguardanti tematiche oncologiche.

Autore di circa quaranta pubblicazioni e comunicazioni scientifiche nazionali e internazionali, svolge  attività di alto rilievo professionale nell’ambito della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta, nell’ambito della quale è, in particolare, Referente Regionale del Gruppo Interdisciplinare Cure per la patologia oncologica del polmone da giugno 2015. E’ componente del Comitato Scientifico ed Editoriale della rivista trimestrale del Piemonte e della Valle d’Aosta “Oncologia in rete” da giugno 2007.

“Sono particolarmente soddisfatto per la nomina di Giorgio Vellani”, ha commentato il Direttore Generale dell’Asl TO4, Lorenzo Ardissone. “Da tempo – ha proseguito – ne conosciamo l’approfondita competenza e padronanza degli ambiti gestionali e clinici in ambito oncologico perché ha svolto tutta la sua carriera professionale nell’Asl 9 di Ivrea e poi nell’Asl TO4. E ne conosciamo le qualità di umanità e di sensibilità, quelle qualità che rendono grandi i professionisti della medicina. Per tutto questo sono molto soddisfatto che Giorgio continui a far parte della nostra Azienda con questo importante ruolo”.

06 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...