Asl TO4. Il 15 ottobre al centro commerciale Le Alpi di Ciriè per “Una Manovra per la Vita!”

Asl TO4. Il 15 ottobre al centro commerciale Le Alpi di Ciriè per “Una Manovra per la Vita!”

Asl TO4. Il 15 ottobre al centro commerciale Le Alpi di Ciriè per “Una Manovra per la Vita!”
Dalle 10 alle 18, medici pediatri e infermieri delle Pediatrie dell’Asl TO4 (Chivasso, Ciriè, Ivrea) saranno presenti presso il Centro Commerciale per insegnare la manovra “salva-vita”, attraverso esercitazioni pratiche con manichino, per disostruire le vie aeree di un bimbo che abbia inalato un corpo estraneo e che rischi il soffocamento.

L’Asl TO4 ha aderito alla giornata nazionale organizzata dalla Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica (Simeup) nelle piazze italiane. Così domenica 15 ottobre, dalle 10 alle 18, medici pediatri e infermieri delle Pediatrie dell’Asl TO4 (Chivasso, Ciriè, Ivrea) saranno presenti presso il Centro Commerciale “Le Alpi” di Ciriè (via Battitore 100) per insegnare la manovra “salva-vita”, attraverso esercitazioni pratiche con manichino, per disostruire le vie aeree di un bimbo che abbia inalato un corpo estraneo e che rischi il soffocamento.

Dallo scorso anno l’intervento dell’Asl TO4 per “Una Manovra per la Vita!” si concentra, a rotazione, in una delle città del territorio.

“Apprendere questa manovra – ricorda la Asl in una nota – può essere fondamentale per salvare la vita a un bambino. Nei primi anni di vita, infatti, 1 su 4 delle morti per ‘cause accidentali’ avviene per il soffocamento causato dall’inalazione di cibo o di un ‘corpo estraneo’. La consapevolezza del rischio genera gravi preoccupazioni nei genitori, negli insegnanti e in tutti coloro che hanno la responsabilità di un bambino. Molti di questi decessi possono essere evitati con un intervento tempestivo, una semplice manovra”.

11 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...