Asl TO4. Poliambulatorio di Ivrea: nei prossimi giorni si completerà il trasferimento delle attività ambulatoriali

Asl TO4. Poliambulatorio di Ivrea: nei prossimi giorni si completerà il trasferimento delle attività ambulatoriali

Asl TO4. Poliambulatorio di Ivrea: nei prossimi giorni si completerà il trasferimento delle attività ambulatoriali
Le attività saranno spostate da corso Nigra al nuovo Poliambulatorio “Comunità”. Dal 18 marzo in corso Nigra rimarrà soltanto più il Centro per la Riabilitazione Visiva, ma che a breve sarà trasferito in un’altra sede aziendale, sempre in Ivrea.

Nel periodo compreso tra il 6 e il 17 marzo, a Ivrea, si completerà il trasferimento delle attività ambulatoriali dal Poliambulatorio di Corso Nigra al nuovo Poliambulatorio “Comunità” di via Ginzburg 7.

Le attività odontoiatriche (compreso l’accesso diretto) saranno sospese dal 6 al 10 marzo a causa dei tempi tecnici necessari per spostare e rimettere in funzione le attrezzature elettromedicali. L’attività riprenderà regolarmente lunedì 13 marzo.

Per quanto riguarda gli ambulatori specialistici, saranno sospesi nelle giornate di lunedì 13 e martedì 14 marzo per riprendere mercoledì 15. Gli utenti prenotati sono stati avvisati e riprenotati in altre date.
Nei giorni di lunedì 13 e martedì 14 marzo non saranno effettuati gli elettrocardiogrammi (ECG) in accettazione diretta.

“L’Azienda farà il possibile per limitare i disagi ai cittadini e ci scusiamo in anticipo se si dovessero verificare contrattempi non previsti”, si legge nella nota della Asl. Che informa che “dal 18 marzo in corso Nigra rimarrà soltanto più il Centro per la Riabilitazione Visiva, ma che a breve sarà trasferito in un’altra sede aziendale, sempre in Ivrea”.

27 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...