Asl VC. Diabete: i risultati della giornata di prevenzione dell’Ass. Diabetici “Egidio Archero”

Asl VC. Diabete: i risultati della giornata di prevenzione dell’Ass. Diabetici “Egidio Archero”

Asl VC. Diabete: i risultati della giornata di prevenzione dell’Ass. Diabetici “Egidio Archero”
Promossa nell’ambito delle iniziative organizzate per la giornata nazionale del diabete, la manifestazione ha visto l’adesione di oltre un centinaio di vercellesi e non solo. In questa occasione è stato possibile effettuare alcuni screening specifici realizzati in maniera volontaria da professionisti dell’Asl. L’obiettivo è stato soprattutto quello di riuscire ad intercettare preventivamente eventuali patologie. 

Ha riscosso grande successo l'evento organizzato dall'Associazione Diabetici della Provincia di Vercelli prof "Egidio Archero" sabato 7 ottobre in collaborazione con l'Azienda Sanitaria Vercellese. Promossa nell’ambito delle iniziative organizzate per la giornata nazionale del diabete, la manifestazione ha visto l’adesione di oltre un centinaio di vercellesi e non solo. Hanno infatti risposto con entusiasmo anche cittadini provenienti dai paesi limitrofi.

In questa occasione è stato possibile effettuare alcuni screening specifici realizzati in maniera volontaria da professionisti dell’Asl di Vercelli. ECG, screening del bulbo oculare, ma anche la visita della dietista con la misurazione dell'indice di massa corporea, la misurazione di glicemia e pressione; esami quest'ultimi effettuati dai volontari dell'associazione. L’obiettivo è stato soprattutto quello di riuscire ad intercettare preventivamente eventuali patologie.

Un sentito ringraziamento – hanno evidenziato i rappresentanti dell’Associazione – va alla Direzione Generale per aver concesso l'uso dei diversi ambulatori e per aver aderito al nostro invito concedendo l'utilizzo della piastra. In particolare il nostro grazie va ai medici che per l'intera mattinata ed oltre hanno, con abnegazione e professionalità, eseguito i numerosi screening: il dottor Macciò, cardiologo, la dottoressa Giardullo, oculista, la dietista Gianna Croce e anche tutte le infermiere volontarie della CRI che hanno agito da supporto per i tecnici.

“Ringrazio – ha sottolineato il direttore generale dell’Asl di Vercelli – le associazioni e tutti i dipendenti che volontariamente hanno scelto di offrire il loro contributo per la buona riuscita della giornata.  La prevenzione e il trattamento tempestivo delle principali patologie croniche è di certo tra i compiti principali che abbiamo come Asl; manifestazioni di tale natura sono un aiuto concreto e costituiscono a tutti gli effetti un servizio per sostenere la salute dei cittadini”.
 

16 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...