Asl Vc. Valorizzati gli incarichi per oltre 300 dirigenti dell’area sanitaria

Asl Vc. Valorizzati gli incarichi per oltre 300 dirigenti dell’area sanitaria

Asl Vc. Valorizzati gli incarichi per oltre 300 dirigenti dell’area sanitaria
Siglato l’accordo con i sindacati per l’applicazione del nuovo contratto collettivo grazie al quale, dal 1 Gennaio, i dirigenti riceveranno una valorizzazione economica. È, inoltre, in corso per il personale del comparto la trattativa per l’attribuzione degli incarichi di funzione. Gennaio sarà anche il mese delle trattative per la distribuzione dei fondi regionali per la lotta al covid dedicati al personale del comparto.

È stato sottoscritto lo scorso 18 Dicembre l’accordo tra la Direzione dell’Asl di Vercelli e i sindacati rappresentanti della Dirigenza di Area Sanitaria. “Il patto siglato – spiega la Asl in una nota – applica il nuovo contratto collettivo del 19 dicembre 2019 e prevede dall’1 Gennaio una valorizzazione economica degli incarichi di altissima professionalità. Si tratta di un accordo che coinvolge in modo migliorativo, sul piano della retribuzione, il lavoro di oltre 300 dirigenti dell’area sanitaria ( medica e non):  farmacisti, biologi, psicologi. Con l’applicazione a regime del nuovo atto aziendale saranno coinvolti in tutto 376 dirigenti dell’area sanitaria”.

Per quanto attiene il personale del comparto (infermieri, ostetriche, OSS, amministrativi ecc), l’azienda fa sapere che si è già data applicazione a quanto previsto dagli accordi regionali per quanto attiene l’incentivazione legata alla gestione della prima fase della Pandemia. “La Regione Piemonte ha stanziato anche ulteriori fondi e il mese di gennaio sarà dedicato alle trattative per la distribuzione di questi fondi”.

È, inoltre, in corso per il personale del comparto la trattativa per l’attribuzione degli incarichi di funzione: “I nuovi incarichi funzionali comportano lo svolgimento di funzioni che prevedono la diretta assunzione di elevate responsabilità professionali e organizzative per tutte le categorie coinvolte: sanitaria, tecnica e amministrativa”, conclude la Asl.

12 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...