Asl VCO. Maurizio Borzumati nuovo direttore di Struttura Complessa di Nefrologia

Asl VCO. Maurizio Borzumati nuovo direttore di Struttura Complessa di Nefrologia

Asl VCO. Maurizio Borzumati nuovo direttore di Struttura Complessa di Nefrologia
La Asl spiega che Borzumati è stato giudicato idoneo “per la sua competenza specifica in ambito professionale e organizzativo, nonché per la capacità di orientarsi con chiarezza su obiettivi specifici nell’ambito dell’organizzazione della Struttura, che vede interagire ed integrare servizi territoriali ed ospedalieri”.

“Lo scorso 16 marzo la Direzione Generale dell' Asl Vco ha assunto l'atto deliberativo di conferimento al Dott. Maurizio Borzumati dell' incarico quinquennale di Dirigente Medico- Direttore Struttura Complessa di Nefrologia a seguito di valutazione espressa dalla Commissione esaminatrice che lo ha individuato idoneo a ricoprire tale incarico. L'incarico avrà decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto individuale che avverrà prossimamente”. A comunicarlo una nota della Asl.

Maurizio Borzumati, classe 1969, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1993 presso l'Università di Messina e si è specializzato in Nefrologia presso la medesima Università nel 1997.

“Direttore facente funzioni della Struttura di Nefrologia dal 1 aprile 2011, è stato valutato positivamente e giudicato idoneo per il profilo professionale per la sua competenza specifica in ambito professionale e organizzativo, nonché per la capacità di orientarsi con chiarezza su obiettivi specifici nell’ambito dell’organizzazione della Struttura, che vede interagire ed integrare servizi territoriali ed ospedalieri”, conclude la nota.

21 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...