Asl Vercelli. Attivazione Guardia Medica Turistica a Scopello

Asl Vercelli. Attivazione Guardia Medica Turistica a Scopello

Asl Vercelli. Attivazione Guardia Medica Turistica a Scopello
Sarà operativa nei mesi di luglio e agosto. Il servizio è compensato direttamente dall’assistito secondo le seguenti tariffe: visite medica ambulatoriale 15 euro, visita medica domiciliare 25 euro.

Anche per l'estate 2017, nei mesi di Luglio e Agosto, verrà attivato un servizio di assistenza sanitaria ai turisti (Guardia Medica Turistica) a favore dei non residenti soggiornanti in Alta Valsesia. Lo annuncia la Asl di Vercelli in una nota.

L’attività si svolgerà presso il poliambulatorio di Scopello nei giorni feriali dal lunedì al venerdì (sono esclusi i sabati, le domeniche, i giorni 14 e 15 agosto), con orario ambulatoriale dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 15.

Le eventuali richieste di visita domiciliare dovranno essere inoltrate al poliambulatorio di Scopello, tel. n. 0163 71170. Le visite richieste entro le ore 10.00 verranno, di norma, eseguite nel corso della stessa giornata.

Il servizio è compensato direttamente dall’assistito secondo le seguenti tariffe: visite medica ambulatoriale € 15,00 – visita medica domiciliare € 25,00. Per l’importo pagato, considerato onere deducibile dalla vigente normativa fiscale, verrà rilasciata ricevuta fiscale.

La Asl di Vercelli fornisce quindi le informazioni necessarie per ottenere l’eventuale rimborso previsto dell’importo pagato:

– per i turisti residenti in Piemonte, le attuali disposizioni regionali prevedono che hanno diritto ad ottenere il rimborso (pari a € 5,16 per visita ambulatoriale ed € 10,33 per visita domiciliare), a cura dell’A.S.L. di appartenenza, le seguenti categorie:

     1)    i minori di anni sei e gli ultrassessantacinquenni che appartengano a nucleo familiare il cui reddito imponibile annuo sia inferiore a € 36.151,93;

     2) gli invalidi di grado pari o superiore al 67%;

– per i turisti provenienti da altre Regioni, valgono le disposizioni emanate dalle rispettive Autorità competenti. Si invita, pertanto, a rivolgersi all’Azienda Sanitaria di appartenenza.

23 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...