Asl Vercelli. Informazione e cultura della prevenzione nel “2° Open Day della Prevenzione”

Asl Vercelli. Informazione e cultura della prevenzione nel “2° Open Day della Prevenzione”

Asl Vercelli. Informazione e cultura della prevenzione nel “2° Open Day della Prevenzione”
All’evento, promosso lo scorso sabato, è stato dato ampio spazio soprattutto al tema delle vaccinazioni, con una sessione specifica per chiarire eventuali dubbi ai genitori, e a quello della “Prevenzione del bullismo nei preadolescenti. L’open day della prevenzione è stata anche una occasione per illustrare più da vicino le caratteristiche del progetto “Dedalo: volare sugli anni” - Progetto per invecchiare in salute a Vercelli.

Un vero percorso di salute quello che i cittadini hanno trovato a Vercelli nella sede ex 18 – area PISU –  sabato 7 Ottobre.  La manifestazione, promossa per il secondo anno dal dipartimento di prevenzione della nostra ASL, ha rappresentato un’iniziativa originale che ha riscosso interesse anche a livello regionale e ha avuto un riscontro positivo soprattutto per il valore informativo e culturale degli aspetti presi in esame.
 
“Se è vero che ‘prevenire è meglio che curare’- afferma la Asl in una nota –, in tale occasione i cittadini hanno potuto comprendere meglio il significato di questa espressione, così gettonata, confrontandosi direttamente con gli operatori e gli specialisti del settore sia in campo umano che veterinario”.
 
Particolare spazio è stato dedicato quest’anno a conferenze su argomenti specifici per conoscere più da vicino i programmi inseriti nel Piano locale della prevenzione. Tra i temi analizzati più da vicino le vaccinazioni, con una sessione specifica per chiarire eventuali dubbi ai genitori e anche la “Prevenzione del bullismo nei preadolescenti. L’open day della prevenzione è stata anche una occasione per illustrare più da vicino le caratteristiche del progetto “Dedalo: volare sugli anni” – Progetto per invecchiare in salute a Vercelli. Un progetto attraverso il quale viene valorizzato il  concetto di salute a 360 gradi e che al tempo stesso punta a favorire la promozione del territorio vercellese.
 
Tra le novità previste in questa edizione 2017 anche le presentazioni pratiche: Amici in sicurezza: per la prevenzione di morsicature da cane e la Guida in sicurezza, con la simulazione di guida in stato di ebrezza con uso di speciali “occhiali alcovista”;
 
“Una manifestazione – conclude la Asl – voluta per alimentare la cultura in materia di prevenzione. Una occasione preziosa per far conoscere quali sono gli aspetti su cui porre attenzione, favorendo nella popolazione una maggiore consapevolezza rispetto all’adozione di comportamenti che, anche se semplici, possono fare la differenza nel contrastare la comparsa di malattie croniche”.

17 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...