Asp Ragusa e Sindacati: “Rivedere la procedura di stabilizzazione riservata al personale contrattista ed Asu”

Asp Ragusa e Sindacati: “Rivedere la procedura di stabilizzazione riservata al personale contrattista ed Asu”

Asp Ragusa e Sindacati: “Rivedere la procedura di stabilizzazione riservata al personale contrattista ed Asu”
Sospesa la procedura di stabilizzazione riservata al personale contrattista ed Asu, oggetto dell’atto deliberativo n.1028 dell' 11 aprile 2017. La decisione è stata presa questa mattina nel corso di un incontro tra Direzione Strategica dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa e delegazione delle Organizzazioni Sindacali area comparto. Atteso per la prossima settimana l'avvio del tavolo tecnico per rivedere la procedura.

Direzione Strategica  dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa e delegazione delle Organizzazioni Sindacali area comparto si sono incontrate, questa mattina, per discutere della procedura di stabilizzazione riservata al personale contrattista ed Asu, oggetto dell’atto deliberativo n.1028 dell' 11 aprile 2017.

Relativamente alle perplessità sollevate dalle OO.SS., dopo ampio e articolato dibattito, la Direzione e le OO.SS. hanno raggiunto l’accordo di sospendere questa procedura, alla luce degli adempimenti conseguenti alla riorganizzazione della rete ospedaliera, oggetto di Decreto Regionale del 31 marzo 2017. In particolare la necessità di ridefinire entro il mese di maggio l’Atto Aziendale e la conseguente dotazione organica suggeriscono la opportunità di una rivisitazione della procedura.

I lavori del tavolo tecnico dovrebbero iniziare entro la prossima settimana.
 

21 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...