Asp Ragusa. Farmaci a domicilio ai pazienti di ematologia e oncologia 

Asp Ragusa. Farmaci a domicilio ai pazienti di ematologia e oncologia 

Asp Ragusa. Farmaci a domicilio ai pazienti di ematologia e oncologia 
“Un servizio che permette di evitare gli spostamenti e affrontare situazioni di rischio potenziali, soprattutto in questo periodo di emergenza da Covid-19”, spiegano dall’Azienda. Il dg: “Incontro alle necessità di cura delle persone più fragili, soprattutto, in un periodo così delicato”. Il servizio è gratuito.

Da oggi i cittadini della provincia di Ragusa avranno un servizio in più: i pazienti oncologici ed ematologici riceveranno i farmaci chemioterapici orali direttamente e gratuitamente a casa.

Si tratta di pazienti ematologici e oncologici in condizioni stabili, affetti da: sindrome mieloproliferativa cronica, mieloma multiplo, leucemia linfatica cronica, tumori del polmone, melanoma, carcinoma a cellule renali Rcc, carcinoma della mammella, sarcoma tessuti molli, epatocarcinoma Hcc, carcinoma della tiroide, carcinoma ovarico Brca 2 mutato e carcinoma del pancreas Brca 2 mutato.

“Un servizio in collaborazione con diverse strutture sanitarie aziendali e che evidenzia una sensibilità particolare rivolta ai cittadini, soprattutto a quelli più fragili – spiega una nota di Asp Ragusa -. Un servizio che permette di evitare gli spostamenti e affrontare situazioni di rischio potenziali, soprattutto in questo periodo di emergenza da Covid-19”.

Un lavoro di squadra in collaborazione con l’unità di ematologia, diretta da Sergio Cabibbo, e con tutto il personale medico e infermieristico, con unità di oncologia, diretta da Stefano Cordio, con il personale medico e infermieristico, e, naturalmente, la farmacia ospedaliera e le ditte farmaceutiche coinvolte.

“Il servizio che verrà garantito – chiarisce Cabibbo – segue una procedura ben dettagliata delle azioni che vanno compiute dal momento del rilascio del piano terapeutico, dopo che l’ematologo e l’oncologo hanno provveduto alla prescrizione, fino alla consegna del farmaco al domicilio del paziente”.

“Siamo molto soddisfatti del nuovo servizio – sottolinea il direttore generale Angelo Aliquò – che viene incontro alle necessità di cura delle persone più fragili, soprattutto, in un periodo così delicato come quello che stiamo vivendo a causa dell’emergenza sanitaria”.

13 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...