Asp Siracusa. Concluso screening sulla popolazione scolastica, 9.823 i tamponi effettuati, 63 i positivi

Asp Siracusa. Concluso screening sulla popolazione scolastica, 9.823 i tamponi effettuati, 63 i positivi

Asp Siracusa. Concluso screening sulla popolazione scolastica, 9.823 i tamponi effettuati, 63 i positivi
Lo screening ha interessato nella fase conclusiva, dal 30 e 31 gennaio, i comuni di Sortino, Noto, Avola, Siracusa e Portopalo con l’esecuzione complessiva a studenti e operatori scolastici di 2025 tamponi rapidi e l’individuazione di 9 positivi.

Si è conclusa con 9.823 tamponi rapidi su base volontaria eseguiti su studenti e personale scolastico delle scuole medie inferiori e superiori della provincia di Siracusa e con 63 soggetti riscontrati positivi e sottoposti a molecolare per la conferma, la campagna di screening organizzata dall’Asp di Siracusa in tutti i comuni della provincia, in collaborazione con i sindaci e i dirigenti scolatici, secondo le attuali direttive emanante dall’Assessorato regionale della Salute per monitorare l’andamento della diffusione del contagio da Covid-19 nella popolazione scolastica.
 
Nelle giornate conclusive del 30 e 31 gennaio 2021 lo screening ha interessato i comuni di Sortino, Noto, Avola, Siracusa e Portopalo con l’esecuzione complessiva a studenti e operatori scolastici di 2025 tamponi rapidi e l’individuazione di 9 positivi. A Noto sono stati eseguiti 417 tamponi rapidi di cui 5 sono risultati positivi, 216 a Sortino con zero positivi. Ad Avola sono stati eseguiti 415 tamponi di cui 1 positivo, a Siracusa 895 di cui 3 positivi, a Portopalo 82 tamponi e zero positivi.

01 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...