Asp Siracusa. Contratto di ruolo per 19 precari, presto altri 100 

Asp Siracusa. Contratto di ruolo per 19 precari, presto altri 100 

Asp Siracusa. Contratto di ruolo per 19 precari, presto altri 100 
Le prime 19 figure professionali precarie di dirigenza medica e non medica e del comparto, grazie al processo di stabilizzazione avviato dall’azienda secondo le legge Madia. Seguiranno oltre un centinaio tra Infermieri, Ostetriche, Oss, dirigenza delle branche di Igiene, Geriatria, Chirurgia generale, Radioterapia e Neurologia, dirigenti Farmacista, Statistico, Biologo ed Ingegnere

Hanno giurato e firmato il contratto di assunzione a tempo indeterminato, ieri mattina, nella sede della direzione generale dell’Asp di Siracusa, alla presenza del direttore generale Salvatore Lucio Ficarra e del direttore sanitario Salvatore Madonia, le prime 19 figure professionali precarie di dirigenza medica e non medica e del comparto che vanno ad incrementare l'organico grazie al processo di stabilizzazione avviato dall’azienda secondo le legge Madia e le successive modifiche ed integrazioni.

Nel formulare a nome di Asp Siracusa gli auguri di buon lavoro ai neo assunti di ruolo, il direttore generale Ficarra ha posto l’accento sul significato del rito solenne del giuramento “che richiama ai doveri – ha detto – ai quali dobbiamo adempiere impegnandoci ad agire nei confronti degli ammalati con coscienza, competenza e gentilezza seguendo attraverso l’umanizzazione delle cure un percorso efficace che pone la persona al centro”.

Il processo di stabilizzazione proseguirà con le altre figure professionali, oltre un centinaio tra infermieri professionali, ostetriche, operatori socio sanitari, dirigenza delle branche di igiene, geriatria, chirurgia generale, radioterapia e neurologia, dirigenti farmacista, statistico, biologo ed ingegnere per le quali l’azienda ha in corso il completamento delle verifiche dei requisiti di quanti hanno partecipato al bando per la stabilizzazione scaduto il 17 agosto scorso.

25 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...