Assistenza psicologica in carcere, stanziati 340mila euro per attività e progetti

Assistenza psicologica in carcere, stanziati 340mila euro per attività e progetti

Assistenza psicologica in carcere, stanziati 340mila euro per attività e progetti
Approvato in Giunta su proposta dell’assessore Bezzini un documento che punta a rafforzare e dare continuità all’assistenza psicologica nelle carceri. Il finanziamento è così suddiviso: 201.216 euro alla Asl centro; 100.000 alla Asl nord ovest; 37.259 alla Asl sud Est

Circa 340mila euro di risorse. È quanto ha messo sul piatto per garantire la continuità e incrementare il servizio di assistenza psicologica nelle carceri, la Regione Toscana che, nell’ultima seduta di giunta regionale, ha approvato su proposta di delibera dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, un documento ad hoc.

Il documento, prevede un finanziamento complessivo di 338.745 mila euro per tutte e tre le Asl, che dovranno realizzare progetti dedicati. Il finanziamento è così suddiviso: 201.216 euro alla Asl centro; 100.000 alla Asl nord ovest; 37.259 alla Asl sud Est.

“Le risorse che abbiamo messo a disposizione delle aziende sanitarie – spiega Bezzini – variano in ragione delle caratteristiche degli istituti presenti nei territori di loro competenza, dal numero e dalle tipologie di persone in essi detenute e dalla continuità dei progetti già avviati negli anni precedenti  Il nostro obiettivo è rafforzare e dare continuità all’assistenza psicologica nelle carceri a tutela della salute dei detenuti e a supporto di tutte quelle attività che contribuiscono a individuare i fattori di rischio, che possono causare disagio psico-fisico”.

 

17 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...