Asst Lariana, 196 assunzioni nei primi 6 mesi del 2025 a fronte di 162 cessazioni  

Asst Lariana, 196 assunzioni nei primi 6 mesi del 2025 a fronte di 162 cessazioni  

Asst Lariana, 196 assunzioni nei primi 6 mesi del 2025 a fronte di 162 cessazioni  
Tra gennaio e giugno assunto oltre il 5% del totale di 3.847 dipendenti in forze all’azienda al 22 giugno, tra dirigenza e comparto. Il Dg Stucchi: “Saldo positivo tra cessati e assunti, con una conseguente riduzione del turn over. Resta la carenza di personale, che rispecchia peraltro la tendenza al livello nazionale, ma per l’azienda registriamo segni di crescita incoraggianti”.

Risulta positivo il trend di Asst Lariana con 196 assunzioni tra gennaio e giugno 2025 a fronte di 162 cessazioni, tra pensionamenti e dimissioni. Un dato incoraggiante considerata la carenza di personale sanitario a livello nazionale e a maggior ragione per quanto riguarda Asst Lariana vista la vicinanza con la Svizzera e la complessa realtà territoriale dell’azienda, caratterizzata da una vasta estensione geografica.

Il bilancio arriva dalla stessa Asst che spiega: “Nel periodo compreso tra gennaio e giugno è stato assunto oltre il 5% del totale di 3847 dipendenti in forze all’azienda al 22 giugno, tra dirigenza e comparto. Una dinamica che evidenzia una riduzione del turn over e un impegno costante nella ricerca e nel reclutamento di professionisti sanitari”.

“Il saldo tra cessati e assunti è positivo, con una conseguente riduzione del turn over – sottolinea il direttore generale di Asst Lariana Luca Stucchi – Resta la carenza di personale, che rispecchia peraltro la tendenza al livello nazionale, ma per l’azienda registriamo segni di crescita incoraggianti”.

Tra gennaio e giugno l’ufficio Personale ha bandito complessivamente 81 procedure, cui vanno aggiunte altre 74 tra quelle programmate, quelle relative a bandi scaduti o in scadenza e le procedure in attesa di pubblicazione del bando: arrivando così a un totale di 155. “Proseguiremo nell’attività di selezione e consolidamento degli organici – conclude il dg -, per garantire la continuità e la qualità dell’assistenza in tutti i presidi e nei servizi territoriali”.

A fronte di 95 procedure espletate nel 2023, nel 2024 sono state 141. Ad oggi le procedure tra espletate e programmate sono 155 (dato che include concorsi, avvisi per direttore di strutture complesse, mobilità, avvisi a tempo determinato, stabilizzazioni e progressioni verticali).

25 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...