Atti vandalici e scrive no vax al Poliambulatorio Mengoli

Atti vandalici e scrive no vax al Poliambulatorio Mengoli

Atti vandalici e scrive no vax al Poliambulatorio Mengoli
Bucate le ruote di quattro auto delle USCA che si trovavano nel parcheggio interno del Poliambulatorio Mengoli. Sulle mura dello stabile sono apparse le scritte “No obbligo vaccinale e no green pass”. L’Ausl ha sporto denuncia ed espresso “massima solidarietà nei confronti degli operatori della sanità che tanto hanno dato in questi due anni per contrastare la pandemia”.

Questa notte quattro auto delle USCA dell’Azienda USL di Bologna sono state danneggiate da ignoti nel parcheggio interno del Poliambulatorio Mengoli. Contestualmente è stata rinvenuta sulle mura dello stabile la scritta  “No obbligo vaccinale e no green pass”. Lo fa sapere la Ausl in una nota.

“Stamane il ritrovamento di vetri rotti e gomme bucate alle auto ha impedito l’avvio regolare dell’attività medico-infermieristica della domiciliare delle USCA”, fa sapere la Ausl.

L’Azienda ha sporto denuncia e al momento le forze dell’Ordine stanno procedendo con gli accertamenti del caso. 

“La Direzione dell’Azienda USL – conclude la nota – esprime la massima solidarietà nei confronti degli operatori della sanità che tanto hanno dato in questi due anni per contrastare la pandemia sia nelle strutture sanitarie che nei luoghi della vaccinazione e pertanto condanna qualunque atto vandalico di questo tipo”.
 
“Oltre al danno materiale – commenta Luca Rizzo Nervo (Pd) -, c'è anche quello sanitario: i danneggiamenti alle vetture impediranno al personale di effettuare l'assistenza domiciliare alle persone impossibilitate a recarsi in ospedale per le cure. Si tratta di un episodio inquietante e inaccettabile, che speriamo possa presto vedere i responsabili identificati e puniti. Non resteremo a guardare. Nel frattempo, massima solidarietà e supporto al nostro straordinario personale sanitario, senza il quale l'uscita dal periodo più duro della pandemia non sarebbe stato possibile”, conclude Rizzo Nervo.

 

05 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...