Ausl Bologna. Francesca Novaco nuovo direttore sanitario

Ausl Bologna. Francesca Novaco nuovo direttore sanitario

Ausl Bologna. Francesca Novaco nuovo direttore sanitario
Si insedierà il 5 giugno e sostituirà Angelo Fioritti, che ha scelto di dimettersi dopo essere stato sospeso dall’Omceo Bo per la vicenda infermieri e 118. La Dg Gibertoni: “Siamo lieti di avere con noi un medico di organizzazione di solida esperienza e attenta alla qualità dei servizi e allo sviluppo della dimensione territoriale”. Per andare a Bologna Novaco lascerà l'incarico di Direttore delle Attività socio-sanitarie dell’Ausl di Modena.

Francesca Novaco è il  nuovo Direttore Sanitario dell’Azienda Usl di Bologna. Si insedierà nel suo nuovo incarico il prossimo 5 giugno. A darne notizia è la stessa Ausl Bo in una nota.

“Siamo lieti di avere con noi un medico di organizzazione di solida esperienza e attenta alla qualità dei servizi e allo sviluppo della dimensione territoriale”, dichiara nella nota Chiara Gibertoni, Direttore Generale della Azienda Usl di Bologna. “E’ ciò di cui abbiamo bisogno per proseguire il nostro investimento sulla offerta del territorio e sulla integrazione sempre più efficiente con la rete ospedaliera. Sono certa – ha concluso Gibertoni – che  Francesca Novaco si inserirà rapidamente nella comunità professionale della Azienda USL di Bologna e contribuirà al governo e allo sviluppo della sanità della nostra realtà".

Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in malattie infettive e parassitarie, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Igiene e tecnica ospedaliera  presso l’università di Bologna, Francesca Novaco ha conseguito successivamente un master in Amministrazione e gestione dei servizi sanitari (organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Università di Montreal). Ha perfezionato quindi la propria formazione sulla dimensione territoriale dei servizi, con particolare attenzione per il management  socio-sanitario e lo sviluppo del modello strategico della rete di accesso ai servizi.

Attualmente alla guida delle Attività socio-sanitarie dell’Azienda Usl di Modena, Novaco ha maturato una lunga esperienza (2007-2015) nella direzione di distretto, passando dalla conduzione del distretto di Castelfranco Emilia, Sassuolo e Modena, e caratterizzandosi per l’attenzione particolare per la programmazione e valutazione dei servizi e per i programmi di promozione di sani stili di vita. In precedenza ha ricoperto incarichi presso l’Assessorato Regionale alle Politiche per la salute, dove ha coordinato i programmi di sorveglianza sanitaria regionale per le malattie trasmissibili, presso l’Agenzia sanitaria regionale, nell’area qualità ed accreditamento, e presso la stessa Azienda Usl di Modena in qualità di responsabile del Sistema qualità e della formazione, curando in particolare i programmi di gestione del rischio clinico.


 


Stefano A. Inglese

Stefano A. Inglese

31 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...