Ausl Toscana Centro. Inaugurato il “Percorso pediatrico” all’Ospedale del Mugello

Ausl Toscana Centro. Inaugurato il “Percorso pediatrico” all’Ospedale del Mugello

Ausl Toscana Centro. Inaugurato il “Percorso pediatrico” all’Ospedale del Mugello
La realizzazione del percorso risponde a una specifica richiesta dei genitori residenti nell’area. Saccardi: “Quando ci sono capacità e volontà di aprire al dialogo, si ottengono risultati concreti. In questo caso si è identificata una via di uscita che, attraverso una risposta interamente gestita dal pubblico e compatibile anche con le capacità organizzative dell'Azienda, ha saputo far fronte a una esigenza portata dai genitori”

All’Ospedale del Mugello da oggi è attivo il “Percorso Pediatrico”, un servizio che consentirà ai piccoli pazienti arrivati in ospedale di essere seguiti all’interno di un percorso a loro dedicato.

Il servizio, attivo dalle 9 alle 19, inizia in Pronto Soccorso e prosegue in Pediatria. Lì, dopo le valutazioni specialistiche, i bambini potranno tornare a casa con le terapie oppure essere ricoverati in osservazione.

A guidare i genitori nel nuovo percorso, oltre al personale, anche delle piccole orme gialle che segnano il percorso fino all’ambulatorio dedicato ai piccoli, appositamente realizzato, dove vengono trattate patologie di lieve entità (codici bianchi ed azzurri). 

“Il Percorso Pediatrico risponde alle aspettative e alle richieste delle famiglie dell'area mugellana. Rappresenta un servizio aggiuntivo in un ospedale che, essendo da dodici anni ‘Amico dei Bambini’ praticamente, da sempre, riserva grande attenzione ai suoi piccoli pazienti, alle mamme e ai babbi”, ha detto il direttore sanitario Andrea Bassetti.

“Abbiamo trovato cordialità e sinergia con l'Azienda e con le altre istituzioni da cui abbiamo ricevuto risposta, sincerità e spirito costruttivo”, Lorenzo Cafarelli, in rappresentanza del gruppo genitori del Mugello, da cui la proposta del Percorso Pediatrico è partita. “Per noi è stato bello vivere un'esperienza del genere e per questo ringraziamo anche i dottori, gli infermieri e tutti gli operatori che sono stati un punto di riferimento”.

All’inaugurazione è intervenuta anche l’assessore al diritto alla Salute Stefania Saccardi: “Quando ci sono capacità e volontà di aprire al dialogo, si ottengono risultati concreti. In questo caso si è identificata una via di uscita che attraverso una risposta interamente gestita dal pubblico e compatibile anche con le capacità organizzative dell'Azienda,  ha saputo far fronte a una esigenza portata dai genitori”, ha affermato l’assessore che ha anche ribadito l'impegno economico di 31 milioni di euro da parte della Regione per rendere più efficiente e sicuro l'ospedale del Mugello.

“Stiamo pianificando una modernizzazione dell'ospedale che partirà dalle fondamenta per estendersi a tutti i reparti”, ha spiegato il direttore dell’Ausl Toscana Centro, Paolo Morello. “I lavori inizieranno nel 2019 e riguarderanno interventi di edilizia e impiantistica per migliorare ulteriormente la sicurezza, ampliamenti come Pronto Soccorso e blocco operatorio  ma già in questi mesi stiamo lavorando per potenziare e riqualificare il presidio anche attraverso l'assunzione di nuovo personale”. 

23 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...