Ausl Toscana Sud. Eletto il consiglio dei sanitari

Ausl Toscana Sud. Eletto il consiglio dei sanitari

Ausl Toscana Sud. Eletto il consiglio dei sanitari
Le operazioni di voto e scrutinio sono state eseguite on line: ciò ha consentito un aumento della partecipazione e cospicui risparmi.

È stato eletto ieri il consiglio dei sanitari dell’Azienda Usl Toscana Sud Est.

L’operazione di voto ha coinvolto circa 8.000 professionisti: i medici dirigenti delle attività ospedaliere ed extra ospedaliere, i medici di medicina generale, pediatri di famiglia, gli specialisti ambulatoriali, i dirigenti medici veterinari, i rappresentanti delle medicine complementari, i dirigenti laureati del ruolo sanitario e delle professioni infermieristiche ed ostetriche, delle professioni tecnico sanitarie, di quelle tecnico sanitarie della riabilitazione e delle  tecnico sanitarie della prevenzione.

A differenza del passato in cui venivano istituiti seggi elettorali all’interno dei presidi territoriali, per la prima volta l'operazione di voto è stata gestita on line.
“Considerando che in passato dovevano essere allestiti seggi e messo a disposizione personale per il controllo delle corrette operazioni di voto, il meccanismo on line ha permesso che, con 4 persone, fosse eseguita tutta l’operazione risparmiando diverse decine di migliaia di euro e ore lavoro”, afferma in una nota la Ausl. “Oltre al risparmio economico e di tempo, la partecipazione al voto è migliorata per la possibilità di avere accesso in modo facilitato sulla piattaforma on line che per tre giorni è stata attiva 24 ore su 24”.

Il neo-consiglio è composto da 39 membri, 27 rappresentativi di tutti i profili del ruolo medico, 6 della dirigenza dei laureati del ruolo sanitario, 3 della professione infermieristica, 1 per la professione dei tecnici della riabilitazione, 1 per la professione dei tecnici della prevenzione e 1 di altri tecnici.
Il Consiglio durerà in carica tre anni ed è presieduto dal direttore sanitario.

12 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...