Avellino. Primo giorno campagna prevenzione cardiovascolare: folla di utenti nel Jumbo Truck 

Avellino. Primo giorno campagna prevenzione cardiovascolare: folla di utenti nel Jumbo Truck 

Avellino. Primo giorno campagna prevenzione cardiovascolare: folla di utenti nel Jumbo Truck 
L’iniziativa proseguirà domani e dopodomani, dalle ore 9 alle 19, sempre presso il Jumbo Truck di 75 mq, sistemato di fronte alla villa comunale di Corso Vittorio Emanuele. I primi a salire sul gigantesco camper, ieri mattina, sono stati il sindaco di Avellino, Paolo Foti, e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Moscati”, Angelo Percopo, che hanno fortemente sostenuto l’iniziativa.

Successo al di sopra di ogni più rosea aspettativa per il primo giorno della campagna di prevenzione cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore”, promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore – HCF Onlus dell’Anmco (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), in collaborazione con Federsanità Anci e il Comune di Avellino.
 
Nel Jumbo Truck di 75 mq, sistemato di fronte alla villa comunale di Corso Vittorio Emanuele, i cardiologi dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati”, da Emilio Di Lorenzo, hanno eseguito decine di visite. I primi a salire sul gigantesco camper, ieri mattina, sono stati il sindaco di Avellino, Paolo Foti, e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Moscati”, Angelo Percopo, che hanno fortemente sostenuto l’iniziativa.
 
Il Jumbo Truck sarà aperto al pubblico anche domani e dopodomani, dalle ore 9 alle 19: al suo interno, è possibile effettuare uno screening gratuito di primo livello; vengono infatti eseguiti l’esame elettrocardiografico, il rilievo della pressione arteriosa, il prelievo di una goccia di sangue dal dito per la determinazione di tutto il profilo lipidico e glicemico, con risultati immediati. Dopo gli esami, inoltre, viene consegnata gratuitamente la BancomHeart, la card di Banca del Cuore, dove vengono inserite le informazioni mediche raccolte relative al cuore per essere disponibili e consultabili sempre e ovunque. Grazie a questa card, infatti, i titolari hanno sempre a propria disposizione l’elettrocardiogramma, i valori pressori e lo storico sanitario relativo al proprio cuore, per prendersene cura meglio, anche lontano da casa, in viaggio o quando non si ha la possibilità di raggiungere il proprio medico.

11 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...