Bambino Gesù a portata di “mouse” nelle farmacie romane

Bambino Gesù a portata di “mouse” nelle farmacie romane

Bambino Gesù a portata di “mouse” nelle farmacie romane
L’Ospedale in un click, la serie di servizi online dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, grazie alla collaborazione con Federfarma, approda nelle oltre mille farmacie di Roma e provincia. Un servizio che consentirà di eliminare code, attese al telefono, tragitti in auto e scartoffie

Sono disponibili in oltre mille farmacie della Capitale e della provincia, grazie alla collaborazione con Federfarma,  tutte le informazioni sui servizi online dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: carta della salute elettronica, prenotazioni, pagamenti, ritiro dei referti, disdette, promemoria via sms, nonché sull’applicazione (App) per iPhone e iPad. Un servizio che con un click, consente di accedere anche tramite il proprio telefonino ai servizi dell’Ospedale per avere sempre a portata di “mouse” dati e documenti utili ai piccoli pazienti, alle loro famiglie e ai pediatri.
La collaborazione delle farmacie Federfarma rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di raccordo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca e la cura di bambini e adolescenti, con i professionisti del territorio. Per tutti i servizi online vai su www.ospedalebambinogesu.it.

23 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...