Biblioteca virtuale per la Salute della Regione Piemonte. Ecco il programma dei corsi formativi

Biblioteca virtuale per la Salute della Regione Piemonte. Ecco il programma dei corsi formativi

Biblioteca virtuale per la Salute della Regione Piemonte. Ecco il programma dei corsi formativi
Si inizia con il corso base in programma a Torino il 7 novembre e a Biella il 17. Gli altri corsi, in programma sempre a Torino e Biella nel mese di novembre, tratteranno i seguenti temi: “Cinahl Complete, una banca dati per gli infermieri”; “Corso avanzato sulla Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte. La letteratura scientifica al servizio della pratica clinica”; Dynamed Plus, dalla teoria alla pratica: corso dedicato a medici e farmacisti”.

Sono stati definiti i programmi dei corsi di formazione della Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte, che si terranno a Torino e a Biella nel prossimo mese di novembre. Il calendario è ricco di eventi formativi che culmineranno in un evento previsto per il 1 dicembre a Biella. Di seguito giornate, sedi e orari dei corsi che, vale la pena sottolinearlo, sono accreditati e gratuiti.

Corso base sulla Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte
Torino, martedì 07 novembre 2017 – ore 09.00 – 13.00
Biella, Venerdì 17 novembre 2017 – ore 09.00 – 13.00
A cosa serve la BVS-P? Come ci si iscrive? Quali strumenti si trovano in essa?
Come usare Pubmed: la ricerca semplice e la ricerca avanzata. Come salvare ricerche e risultati in MyNCBI. Alcune strategie per rimanere aggiornati sugli argomenti di interesse.

•    Cinahl Complete, una banca dati per gli infermieri
Torino, martedì 07 novembre 2017 – ore 14.00 – 18.00
Biella, Giovedì 16 novembre 2017 – ore 14.00 – 18.00
Cinahl e le risorse bibliografiche presenti nella BVS-P per le professioni sanitarie.
La ricerca di informazioni, articoli e linee guida attraverso CINAHL, Joanna Briggs Institute Database, e altre importanti risorse dedicate alle professioni sanitarie.

•    Corso avanzato sulla Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte
La letteratura scientifica al servizio della pratica clinica

Torino, martedì 21 novembre 2017 – ore 09.00 – 13.00
Corso sull’utilizzo della banche dati presenti nella BVS-P.
Cercare e valutare le risorse di interesse. Le diverse informazioni: trials, revisioni, linee guida.

•    Dynamed Plus, dalla teoria alla pratica: corso dedicato a medici e farmacisti
Torino, martedì 21 novembre 2017 – ore 14.00 – 18.00
Il corso mostra tutte le funzionalità di Dymaned Plus attraverso una dimostrazione diretta; evidenze aggiornate sui principali argomenti di medicina, anche con accesso da dispositivi mobili.

18 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...