Bisato (PD). “La Giunta Zaia molla i pazienti affetti da diabete”

Bisato (PD). “La Giunta Zaia molla i pazienti affetti da diabete”

Bisato (PD). “La Giunta Zaia molla i pazienti affetti da diabete”
Per il segretario regionale del Partito democratico Alessandro Bisato il mancato finanziamento della Regione del progetto per la cura integrata dei pazienti diabetici a Verona mette a rischio la salute di oltre 5 mila pazienti che non riceveranno adeguata assistenza territoriale.

“La giunta Zaia è pienamente responsabile di questo disastro, ma noi guardiamo con crescente preoccupazione ai 5.483 pazienti colpiti da diabete che da oggi non riceveranno più l’assistenza territoriale garantita fino ad ora dalla disponibilità dei medici di medicina generale”.

Così il segretario regionale del Partito democratico, Alessandro Bisato ha commentato il mancato finanziamento della Regione del progetto per la cura integrata dei pazienti diabetici a Verona.

“La chiusura del progetto disperde un patrimonio di esperienze e competenze acquisite negli ultimi due anni dai medici e dai loro staff”, ha detto Bisato. “Ma soprattutto lascia scoperto un settore in cui il rapporto costante con i pazienti è cruciale per la prevenzione e il contenimento della malattia. La giunta veneta si fa carico di una gravissima responsabilità. Dopo aver varato un piano socio sanitario con cui ha ridotto i posti letto ospedalieri chiedendo al contempo ai medici di famiglia di farsi carico dei malati cronici, lascia questi i primi senza mezzi e abbandona al loro destino i pazienti con un laconico ‘arrangiatevi’”.

Nei prossimi mesi è in programma la stesura del nuovo piano socio sanitario, “come Pd chiediamo di rendere immediatamente disponibili le risorse finanziarie per lo sviluppo e l’estensione della medicina territoriale, a Verona e in tutte le altre province”, ha concluso il segretario regionale PD.

28 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...