Bisato (Pd): “Le liste d’attesa negli ospedali certificano il fallimento di Zaia”

Bisato (Pd): “Le liste d’attesa negli ospedali certificano il fallimento di Zaia”

Bisato (Pd): “Le liste d’attesa negli ospedali certificano il fallimento di Zaia”
Per il segretario regionale Pd ci sono ancora troppe situazioni di difficoltà: a Belluno, Piove di Sacco, Verona si aspetta fino a 6 mesi per una visita oculistica. “Se l’Azienda Zero serve a qualcosa, inizi fin da subito i controlli”.

“Se, oltre alle dovute denunce, Luca Zaia si occupasse della sanità veneta per prevenire comportamenti illeciti intesi a superare le inefficienze del sistema regionale, credo ne gioveremo tutti”.

Questo il commento del segretario regionale del Pd Veneto, Alessandro Bisato che richiama il Governatore a “un impegno reale e non di facciata per ridurre le liste d’attesa in modo uniforme in tutte le strutture del Veneto. Ci sono ancora troppe situazioni di difficoltà dovute, probabilmente, anche alla carenza di personale in molte zone, dal Bellunese (fino a 146 giorni di attesa per una visita oculistica) a Piove di Sacco (147 giorni) al Veronese (174)”, ha aggiunto il segretario regionale Pd. “In altri casi, come a Vicenza e nella Bassa Padovana, i tempi di attesa potrebbero essere dovuti alle modalità di esercizio e alla distribuzione dell’attività privata dei medici fatta nelle singole strutture”.
 
Sulla base di questi dati il Pd regionale e il gruppo Pd in Consiglio hanno pertanto chiesto al presidente della Regione “un’attenta attività di verifica del servizio. Non ci risulta sia mai stata messa in campo. Se l’Azienda Zero serve a qualcosa, inizi fin da subito i controlli”.

17 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...