Bolzano. Al via campagna di prevenzione dall’alcol “Bere responsabile”

Bolzano. Al via campagna di prevenzione dall’alcol “Bere responsabile”

Bolzano. Al via campagna di prevenzione dall’alcol “Bere responsabile”
Parte la campagna 2011 promossa dall’Assessorato alla sanità e politiche sociali, e rivolta in particolare ai giovani per sensibilizzarli sui rischi connessi all’uso e abuso di alcol. Secondo l’assessore provinciale alla Salute Richard Theiner “un lavoro costante di convinzione è utile, lo confermano le statistiche che registrano una diminuzione del consumo di alcol”.

L’assessore provinciale alla Salute, Richard Theiner, ha presentato questa mattina presso la sede del Dipartimento, in via Gamper a Bolzano, la campagna 2011 per la lotta all’alcol che ha come slogan principale “Bere responsabile”. Nel corso della presentazione l’assessore ha affermato che “per arginare l’abuso di alcol, al quale è legato circa il 10% dei costi nel settore sanitario provinciale, è opportuno realizzare il maggior numero di misure individuali di tipo pratico collegate ad una formazione di consapevolezza a lungo termine sull’uso di alcolici”.

Proprio questo è ciò che viene fatto in Alto Adige dal 2006 per insegnare, soprattutto ai giovani, ad agire con responsabilità. Particolare attenzione è ovviamente dedicata all’utilizzo di veicoli, visto che, per la sicurezza propria ed altrui, non è sufficiente decidere in qualche modo di proprio arbitrio di moderarsi, ma deve qui valere un imperativo categorico: “Se bevo anche un solo bicchiere di alcol, non guido!”.
Per promuovere l’iniziativa saranno presenti 124 cartelloni stradali in 62 località dell’Alto Adige.
L’assessore Theiner ha inoltre espresso la propria convinzione che grazie all’impegno delle campagne contro l’alcol promosse di anno in anno, ed allo sforzo di sensibilizzazione e convincimento della popolazione, si potrà ottenere col tempo “un effetto notevole che crescerà continuamente e che sarà sempre più di esempio”.
“Solo un lavoro costante di convinzione e mirato alla moderazione è utile – ha concluso – e questo è confermato dalle statistiche che hanno fatto registrare negli ultimi anni una diminuzione del consumo di alcol”.
 

25 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...