Bracciano. Trovate squarciate le gomme alle auto del Dipartimento di Prevenzione della Asl RmF

Bracciano. Trovate squarciate le gomme alle auto del Dipartimento di Prevenzione della Asl RmF

Bracciano. Trovate squarciate le gomme alle auto del Dipartimento di Prevenzione della Asl RmF
Le ipotesi sono un atto intimidatorio oppure un semplice episodio di bullismo, per lo squarcio delle gomme di quattro autovetture di servizio dell'Asl Roma F a Bracciano. Avviata una denuncia contro ignoti, ma nessuna ipotesi è stata espressa da operatori, ispettori sanitari e dirigenti

Brutta sorpresa stamattina per gli operatori del presidio di via Domenici a Bracciano, sede del Dipartimento di Prevenzione dei Distretti F2 e F3, che hanno trovato quattro autovetture di servizio (quelle bianche con il logo ASL Roma F) che erano parcheggiate in strada, con i pneumatici squarciati deliberatamente da ignoti. È quanto riporta in una nota la stessa Asl che precisa come “sono state immediatamente avvertite le Forze dell'Ordine, le quali non hanno potuto far altro che constatare i danni e raccogliere la denuncia contro ignoti, ferma restando l'impossibilità per alcune ore di utilizzare quelle autovetture per le operazioni di controllo programmate per il giorno”.

Nessuna ipotesi è stata espressa da operatori, ispettori sanitari e dirigenti, a proposito dei possibili artefici anche se, realisticamente, i potenziali autori del plateale gesto possono essere riconducibili in pratica o all'ennesimo fenomeno di bullismo locale o alla rappresaglia per qualche controllo degli ispettori terminato in verbale di violazione.

02 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...