Calabria. Da Tavolo Massicci ok a mutuo per copertura debito ante 2005

Calabria. Da Tavolo Massicci ok a mutuo per copertura debito ante 2005

Calabria. Da Tavolo Massicci ok a mutuo per copertura debito ante 2005
Al termine della riunione di questa mattina al Ministero dell’Economia, il presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, ha ricevuto ulteriori conferme sul lavoro di risanamento fin qui avviato. La Regione ha ottenuto l’accesso al mutuo per la copertura del debito ante 2005 e la definizione di un nuovo cronoprogramma che, in base agli obiettivi raggiunti, consentirà lo sblocco delle premialità sul Fsn. Scopelliti ha commentato con soddisfazione i risultati che dimostrano “l’inversione di tendenza ormai sotto gli occhi di tutti”.

Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, al termine della riunione del “Tavolo Massicci”, svoltosi questa mattina al Ministero dell’Economia a Roma, ha commentato “la grande inversione di tendenza registrata dalla Regione Calabria, un dato evidente la cui importanza è sotto gli occhi di tutti. Finalmente la Calabria è stata riconosciuta come un interlocutore valido con cui lavorare”.
Tra le novità riportate a margine della riunione, il governatore calabrese ha parlato dell’autorizzazione ad avviare le procedure per la copertura del debito ante 2005, con la sottoscrizione dell’accesso al mutuo, “che ci garantirà immediata liquidità”, nonché la prossima definizione di un nuovo cronoprogramma che, in riferimento a prossimi obiettivi da raggiungere competenti e condivisi con i ministeri, consentirà anche lo sblocco delle premialità sul Fondo sanitario nazionale non ancora erogate dallo Stato. 
“La strada è ancora lunga – ha concluso Scopelliti – ma questo riconoscimento ci esorta a proseguire in questo grande sforzo compreso dai cittadini, per rendere la sanità calabrese più efficiente e sicura”.
 
Articoli correlati
Calabria: apprezzamenti dal Tavolo Massicci per lavoro svolto dalla Regione

01 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...