Calabria: dismesse le funzioni ospedaliere di altre 2 strutture

Calabria: dismesse le funzioni ospedaliere di altre 2 strutture

Calabria: dismesse le funzioni ospedaliere di altre 2 strutture
Dopo gli ospedali di Chiaravalle e Soriano, da ieri anche quelli di Taurianova e Siderno sono stati trasformati in punti di primo intervento secondo quanto stabilito dal Piano di rientro.

Sono sei le strutture in Calabria oggetto dei provvedimenti del Piano di rientro che prevede la dismissione delle funzioni ospedaliere per essere trasformate in punti di primo intervento. Dopo gli ospedali di Chiaravalle e Soriano a essere dismessi sono stati quelli di Taurianova e Siderno, oggetto della visita, ieri, del governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti che ha ricordato i dati relativi ai nosocomi in dismissione.All’ospedale di Siderno su 22 posti letto erano impiegate 85 unità per un costo complessivo di 431 mila euro annui a posto letto (la media oscilla tra i 120.000 a 180,000 euro). La struttura aveva una produzione di 3,5 milioni di euro e un costo complessivo di 9,5 milioni.
A Taurianova erano 18 i posti letto al 2009 con un personale di 93 unità e un costo complessivo di 411 mila euro annui. La produzione ammontava a 1,3 milioni di euro e il costo complessivo di 7,4 milioni.
Rimangono ora le strutture di San Marco Argentano e Palmi che cesseranno a breve le funzioni ospedaliere. 

25 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...